Mirangela Cappello

Mirangela Cappello

Sono Mirangela Cappello, mi occupo di web content editing dal 2007, quando l'informazione online era agli inizi e la SEO ancora un mondo inesplorato. Faccio parte della famiglia Blogo Triboo dal 2012 e qui mi sono sempre occupata di tematiche femminili, salute, benessere, moda e design, con una particolare attenzione per l'aspetto del bio, del cruelty free, della sostenibilità e dell'etica green. Ho un amore e profondo rispetto per gli animali: sono gattara da generazioni, ma risento anche del fascino dei cani, specie quelle meraviglie degli esemplari da pastore, di cui sono stata "mamma umana" per anni. Sono vegetariana dal 2001 ed ho abbracciato uno stile di vita principalmente vegano dal 2015. Ho una laurea in Scienze Politiche, anche se c'è chi dice che la vera predisposizione sia verso le scienze polemiche. Ma è certamente colpa della pignoleria tipica delle donne Virgo con gli occhiali, altrimenti non si spiega...

Tartarughe carnivore, esistono davvero?
Tartarughe

Tartarughe carnivore, esistono davvero?

Le tartarughe carnivore non sono leggenda, ma sono esistenti in natura, se anche limitate ad alcune specie. Ci sono infatti alcuni tipi di esemplari acquatici che hanno una dieta a base di pesci e invertebrati. Ne sono un esempio la tartaruga matamata e la tartaruga liuto, in quest’ultimo caso definita gelatinivora, in quanto la sua alimentazione è soprattutto a base di meduse.

Qual è l’animale che non dorme mai
CURIOSITÀ

Qual è l’animale che non dorme mai

Se ci stiamo domandando se esista un animale che non dorme mai, la risposta è negativa. Ma ci sono invece una serie di esemplari che possono restare svegli per giorni o mesi, senza patire la carenza di riposo. In questo madre natura è stata bravissima, in quanto ha permesso ad alcune specie di essere sempre attive senza creare problemi al sistema nervoso.

I gabbiani sono pericolosi?
Uccelli

I gabbiani sono pericolosi?

I gabbiani, come la maggior parte dei volatili, si sono abituati alla presenza umana e non hanno paura di noi. Ma questo può favorire comportamenti pericolosi se vanno alla ricerca di cibo. Il becco, la maestosa apertura alare e gli artigli possono infatti essere fonte di lesioni ai nostri danni, ma soprattutto a quelli dei soggetti più fragili come anziani e bambini.

Come capire se un criceto è maschio o femmina
Criceti

Come capire se un criceto è maschio o femmina

I criceti sono animali domestici che si adattano allo stile di vita di qualsiasi essere umano e non richiedono grandi cure. Ma c’è molto da sapere circa questo animale domestico che appare così semplice da gestire. La prima cosa da capire è cosa scegliere tra criceti maschi e femmine e, senza dubbio, comprendere quali siano le differenze e come fare per riconoscere il loro genere.

Perché la tartaruga va sotto terra in estate
Tartarughe

Perché la tartaruga va sotto terra in estate

Se in inverno la testuggine procede alla brumazione, in estate è possibile vederla alle prese con la cosiddetta estivazione. Di fatto, la tartaruga va sotto terra e lo fa per motivi semplici. L’autotutela è infatti alla base di questo comportamento, in quanto le temperature elevate e i climi troppo secchi possono comprometterne la salute: il terreno invece la mantiene al fresco.

Come rinfrescare il gatto in estate
Salute gatti

Come rinfrescare il gatto in estate

Il gatto è un animale che tollera bene il caldo, ma questo non significa che non soffra nelle giornate afose. Ma per farlo stare a suo agio persino durante i mesi più torridi della stagione estiva, ci sono alcune condizioni da attuare. Una su tutte, rinfrescarlo con noi grazie ai condizionatori, ma anche tenere sempre acqua fresca nella ciotola o rinnovare spesso quella della fontanella.

Cani che non puzzano: le 7 razze consigliate
Cani

Cani che non puzzano: le 7 razze consigliate

Non ci sono cani che non puzzano, ma si possono trovare razze con pelle meno grassa e odori meno forti. Una corretta pulizia e igiene del manto e delle mucose può aiutare qualunque cane a non emanare tanfi eccessivi. Ma alcuni esemplari vantano caratteristiche tali da limitare quegli aromi spesso poco gradevoli, che invece sono tipici di razze con maggiore produzione sebacea.

5 piante velenose per conigli
Conigli

5 piante velenose per conigli

Non tutto quello che spunta in giardino è benefico per il nostro coniglio e ci sono piante velenose da evitare. Ad esempio, se abbiamo begonie o aloe, dobbiamo sapere che possono essere tossiche per i conigli. Ma non sottovalutiamo anche semi, foglie e frutti che invece giudichiamo innocui per noi, in quanto per questi animali possono risultare nocivi e favorire alcuni disturbi.

Cosa fare se il cane si gratta in continuazione
Cani

Cosa fare se il cane si gratta in continuazione

Un cane che si gratta in continuazione non è un comportamento normale, in quanto potrebbe essere un segnale di un disturbo fisico e psicologico. Le allergie alimentari e quelle stagionali, le infezioni batteriche o fungine della pelle e la rogna potrebbero essere causa di questo grattamento senza sosta. Ma anche lo stress e l’ipotiroidismo possono causare questo atteggiamento.

Come si difende il coniglio
Conigli

Come si difende il coniglio

I conigli sono in grado di proteggersi dai predatori scappando, usando il loro acuto senso dell’olfatto, il campo visivo quasi totale, un infallibile senso dell’udito. Ma sono anche dotati di artigli affilati e denti aguzzi, che permettono anche di essere offensivi. In più, le zampe posteriori consentono scatti dinamici per disorientare gli aggressori e nascondersi anche sottoterra.