Ecco cause e cosa fare se cane e gatto hanno i neutrofili bassi (neutropenia).
Malassezia pachydermatis, una delle cause più frequenti di dermatiti e otiti ricorrenti nei cani. Ecco cause, sintomi, diagnosi e terapia.
Ci sono alcune razze di cani più costose di altre, sia dal punto di vista del costo iniziale di acquisto del cucciolo, sia per quanto riguarda mantenimento, spese veterinarie e toelettatura.
Vediamo cause, sintomi, diagnosi e terapia dell’insufficienza della tricuspide nel cane e gatto, non sempre solo associata a displasia tricuspidale.
Ci sono alcune razze di cane che meglio di altre si adattano a convivere con i bambini: eccone alcune.
Oltre alla Malattia di Von Willebrand, l’Emofilia A nel cane è una delle principali malattie della coagulazione ereditarie. Ecco cause, sintomi, diagnosi e cura.
Se il cane è molto agitatato, potrebbe mordere per diversi motivi: ipereccitazione, ansia, paura, dominanza, nervosismo…
Cane o gatto con glicemia alta nel sangue? Ecco le principali cause e cosa fare.
L’attrice Jennifer Aniston ha presentato sul suo profilo Instagram il suo nuovo cane: diamo il benvenuto a Lord Chesterfield.
Con qualche piccolo accorgimento è possibile far fare esercizio fisico al cane anche in appartamento o se si ha un piccolo giardino.