Uno studio ha mostrato i primi dati epidemiologici relativi alla presenza del Coronavirus in cani e gatti in Italia.
Occhio a non usare mai antibiotici di testa vostra nel coniglio: la maggior parte delle molecole sono tossiche per loro.
Durante un taglio cesareo in corso di distocia nel cane, è frequente la presenza di batteri (anche per morte fetale): ecco i principali.
La malattia di Borna può colpire anche il cane, ma è una forma virale rara. Ecco cause, sintomi e terapia della malattia di Borna nel cane.
Parliamo sempre di ulcere corneali o di cheratite, ma non abbiamo mai parlato di che cos’è e a cosa serve la cornea.
Parliamo di una malattia molto comune nei conigli: la dermatite perineale. Ecco cause, sintomi, rimedi e prevenzione di questa patologia.
Dopo aver parlato di Emofilia A nel cane, adesso andiamo a vedere come si trasmette e i sintomi dell’Emofilia B.
I veterinari inglesi mettono in guardia dal fai da te per quanto riguarda cani e gatti con le pulci: si rischiano di fare grossi errori.
Quali sono le principali cause che provocano un aumento della creatinina nel cane e gatto? E cosa bisogna fare?
Andiamo a vedere l’ascite nel cane concentrandoci su cause, cura e alimentazione, aspetti fondamentali per la terapia.