Malattie animali

Parvovirosi Canina: sintomi, diagnosi e prevenzione
Il veterinario di Petsblog

Parvovirosi Canina: sintomi, diagnosi e prevenzione

La Parvovirosi canina è una patologia potenzialmente mortale, causata dal Parvovirus Canino (CPV), che colpisce soprattutto cuccioli e cani non vaccinati. Si trasmette attraverso il contatto con feci o oggetti contaminati dal virus. I sintomi sono: vomito, diarrea, febbre, perdita di peso, disidratazione e leucopenia. La guarigione dipende dalla tempestività della diagnosi e della cura. La prevenzione si basa sul vaccino e sul mantenimento di un ambiente igienico.

Cane mangia erba e vomita: cause e cosa fare
Cani

Cane mangia erba e vomita: cause e cosa fare

Avete un cane che mangia erba compulsivamente e voracemente e vomita? Ecco le principali cause e cosa fare.

Insufficienza epatica nel cane e gatto: cause, sintomi e terapia
Cani

Insufficienza epatica nel cane e gatto: cause, sintomi e terapia

Come riconoscere l’insufficienza epatica nel cane e gatto: ecco cause, sintomi, diagnosi e terapia dell’insufficienza epatica acuta.

Gatto mangia erba: perché e cosa fare se vomita
Gatti

Gatto mangia erba: perché e cosa fare se vomita

Avete un gatto che mangia l’erba e poi vomita? Ecco le cause e cosa fare.

Zoppia nel cane: cause e cosa fare
Cani

Zoppia nel cane: cause e cosa fare

Cane che zoppica? Ci sono parecchie cause dietro una zoppia e non tutte originano per forza da problemi a ossa o muscoli.

Glicemia bassa nel cane e gatto: cause e cosa fare
Cani

Glicemia bassa nel cane e gatto: cause e cosa fare

Dopo l’iperglicemia, oggi andiamo a vedere le principali cause di ipoglicemia nel cane e gatto e cosa fare.

Blocco intestinale nel gatto: cause, sintomi e terapia
Gatti

Blocco intestinale nel gatto: cause, sintomi e terapia

Quali sono i sintomi del blocco intestinale nel gatto? E quali sono i rimedi?

Ogni quanto sverminare il cane
Cani

Ogni quanto sverminare il cane

Un cane adulto ogni quanto si deve sverminare un cucciolo? E un cane adulto?

Regno Unito: attenzione ai blocchi intestinali nei cani da ingestione delle mascherine
Cani

Regno Unito: attenzione ai blocchi intestinali nei cani da ingestione delle mascherine

I veterinari del Regno Unito mettono in guardia i proprietari di cani: attenzione, aumentano i casi di blocchi intestinali da ingestione di mascherine.

Avvelenamento da rame nel cane e gatto: cause, sintomi e terapia
Cani

Avvelenamento da rame nel cane e gatto: cause, sintomi e terapia

Torniamo a parlare di avvelenamenti e intossicazioni nel cane e gatto, questa volta dando uno sguardo a cause, sintomi e terapia dell’avvelenamento da rame nel cane e gatto.

Ventroflessione collo gatto: cause e cosa fare
Gatti

Ventroflessione collo gatto: cause e cosa fare

Se il vostro gatto tiene la testa sempre rivolta verso il basso, potrebbe trattarsi di un sintomo noto come ventroflessione del collo, riferibile a diverse malattie.

Pododermatite coniglio: sintomi, rimedi e cura
Conigli

Pododermatite coniglio: sintomi, rimedi e cura

Parliamo di pododermatite nel coniglio, andando a vedere cause, sintomi, rimedi e cura. E come migliorare la gestione del coniglio per evitare lo sviluppo di questa malattia.

Lussazione rotula cane: sintomi, cura e intervento
Cani

Lussazione rotula cane: sintomi, cura e intervento

Patologia ortopedica molto frequente nei cani di piccola taglia: ecco cause, sintomi, diagnosi e terapia della lussazione della rotula nel cane.

Salmonella nei gechi domestici: quanto è diffusa la Salmonellosi?
Animali Esotici

Salmonella nei gechi domestici: quanto è diffusa la Salmonellosi?

Potenziale rischio di zoonosi anche da parte dei gechi: ecco il reale rischio di diffusione della Salmonella nei gechi.

Zoppia nel gatto: cause e cosa fare
Gatti

Zoppia nel gatto: cause e cosa fare

Cosa fare in caso di zoppia nel gatto? Possono essere diverse le cause, alcune più gravi di altre.

Gatto che lecca i muri: cause e cosa fare
Comportamento Gatti

Gatto che lecca i muri: cause e cosa fare

Avete notato che il vostro gatto lecca i muri? Questo comportamento anomalo potrebbe indicare diverse malattie.