Ittero nel gatto: sintomi
Ittero nel gatti – L’ittero è la colorazione gialla di siero, mucose e tessuti ed è provocato da una eccessiva quantità di bilirubina in circolo (la bilirubina è il prodotto della degradazione dei globuli rossi). Le cause dell’ittero nel gatto possono essere pre-epatiche da emolisi (Emobartonellosi, malattie immunomediate), epatiche (setticemia, necrosi epatica, colangite, colangioepatite, FIP, FeLV, Panleucopenia, Calicivirus, Toxoplasmosi, lipidosi epatica, tumori) e cause post-epatiche (tumori, ristagno della bile, pancreatite, ascessi e granulomi, calcoli).
I sintomi di ittero nel gatto sono:
- anoressia
- letargia
- abbattimento
- debolezza
- mucose pallide e tendenti al giallo
- mucose decisamente gialle
- epatomegalia
- dolore addominale
- ascite
- segni neurologici in caso di insufficienza epatica
La dottoressa veterinaria Manuela risponderà volentieri ai vostri commenti o alle domande che vorrete farle direttamente per email o sulla pagina Facebook di Petsblog. Queste informazioni non sostituiscono in nessun caso una visita veterinaria. Ricordiamo che Petsblog non fornisce in nessun caso e per nessun motivo nomi e/o dosaggi di farmaci.
Foto | wiltscat