Petsblog Cani Hepatozoonosi nel cane: sintomi dell’infezione da Hepatozoon canis

Hepatozoonosi nel cane: sintomi dell’infezione da Hepatozoon canis

Vediamo i sintomi dell'Hepatozoonosi nel cane, malattia causata dall'Hepatozoon canis.

Hepatozoonosi nel cane: sintomi dell’infezione da Hepatozoon canis

Hepatozoonosi nel cane – L’Hepatozoonosi canina è una malattia parassitaria non molto diffusa e conosciuta qui da noi in Italia, ma comunque presente. E’ provocata da parassiti del Hepatozoon, fra cui Hepatozoon canis, responsabile della malattia qui in Europa e Hepatozoon americanum. In particolare, qui da noi in Italia l’Hepatozoon canis è stato visto in cani provenienti dalle regioni centro-meridionali, in particolar modo Umbria, Lazio, Puglia e Sicilia. Sono le zecche a trasmettere il parassita. Tuttavia, a differenza di altre malattie da zecche dove è il pasto di sangue a trasmettere la patologia, qui è l’ingestione della zecca infetta a provocare problemi.

Hepatozoon canis: sintomi e segni clinici

Quando il cane ingerisce la zecca (o parti di essa) contenente l’Hepatozoon canis, ecco che le oocisti rilasciano gli sporozoiti: questi attraversano la mucosa intestinale, entrano nei monociti e si diffondono tramite il sangue e la linfa. A sua volta la zecca si infetta ingerendo il sangue di cani infetti.

Fra le zecche, uno dei vettori più importanti è la Rhipicephalus sanguineus. Parlando invece di sintomi, solitamente si manifestano in concomitanza di altre malattie da zecca. Trovare dunque l’Hepatozoonosi nel cane vuol dire anche andare a cercare le altre malattie da zecca: se il cane ha quella, è probabile che ne abbia anche altre.

I sintomi dell’Hepatozoonosi nel cane provocata da H. canis sono:

Molto più gravi e mortali, invece, i sintomi provocati da H. americanum:

  • abbattimento
  • letargia
  • febbre
  • dolore
  • zoppia
  • miosite
  • difficoltà di deambulazione
  • atrofia muscolare
  • leucocitosi
  • ipoalbuminemia
  • aumento dell’ALP

Queste informazioni non sostituiscono in nessun caso una visita veterinaria. Ricordiamo che Petsblog non fornisce in nessun caso e per nessun motivo nomi e/o dosaggi di farmaci.

Foto | iStock

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Cosa fare se il cane non mangia?
Cani

Cosa fare se il cane non mangia? Non c’è una risposta univoca. Tutto dipende dalla causa e dalla presenza o meno di altri sintomi. Infatti un conto è avere un cane giovane, in salute, vivace, senza altri sintomi che non mangia perché si è stufato delle sue solite crocchette. Un conto, invece, è avere un cane che non mangia, mogio, che beve tanto: ecco cosa puoi fare