Petsblog Gatti Comportamento Gatti Sindrome da privazione sensoriale nel gatto: sintomi

Sindrome da privazione sensoriale nel gatto: sintomi

Questi sono i sintomi della sindrome da privazione sensoriale nel gatto.

Sindrome da privazione sensoriale nel gatto: sintomi

Sindrome da privazione sensoriale nel gatto – La sindrome da privazione sensoriale nel gatto è una malattia comportamentale che si sviluppa quando i gattini vengono allevati in un ambiente con pochi stimoli durante le prime settimane di vita. Può accadere sia nei gatti selvatici quando mamma gatta li alleva in ambienti con sempre gli stessi sintomi, sia nei gattini allevati in casa in ambienti troppo iper protetti. Il problema è che se il gattino nelle prime settimane di vita non viene a contatto con diversi stimoli o situazioni diverse, ecco che non può imparare come adattarsi e come reagire ad essi quando li incontrerà da adulto. Di solito la sindrome da privazione sensoriale inizia quando il gattino passa dall’ambiente con pochi stimoli a quello con più stimoli: non sa come affrontarli e comincia a mettere in atto una risposta di paura.

Quando questi stimoli arrivano tutti insieme, il gattino non riesce a mettere in atto l’adeguata risposta di esplorazione e fuga e quindi la paura si trasforma in fobia. Dovete considerare che lo sviluppo comportamentale del gattino finisce fra la settimana e la nona settimana di vita, quindi dopo questa fase non ha più le capacità per modificare questa attitudine all’adattamento, almeno, non da solo. Il che scatena poi i sintomi della sindrome da privazione sensoriale.

Segni e sintomi della privazione sensoriale nel gatto

La sindrome da privazione sensoriale nel gatto si può manifestare in diversi modi e con diversi sintomi:

Fobia

  • tachicardia
  • tachipnea
  • tremori
  • midriasi
  • scialorrea
  • eliminazione di urine e feci
  • il gattino si nasconde e se si insiste col volerlo toccare, aggredisce con morsi e graffi

Ansia

  • il gattino si nasconde
  • assenza del comportamento di esplorazione
  • mangia solamente di notte
  • presenza di comportamenti ripetitivi o stereotipati
  • aggredisce per paura

Depressione

  • assenza del comportamento di esplorazione
  • apatia
  • anoressia
  • si nasconde
  • dorme di continuo
  • non gioca
  • urina e defeca vicino a dove dorme

Queste informazioni non sostituiscono in nessun caso una visita veterinaria. Ricordiamo che Petsblog non fornisce in nessun caso e per nessun motivo nomi e/o dosaggi di farmaci.

Foto | _torne

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Cosa fare dopo il graffio di un gatto randagio?
Gatti

Il graffio di un gatto randagio è nella maggior parte dei casi superficiale, pertanto basta disinfettare la ferita. Qualora risultasse più grave, è importante rivolgersi subito ad un Pronto Soccorso.