Petsblog Cani Sclerite nel cane: cause, sintomi e terapia

Sclerite nel cane: cause, sintomi e terapia

Vediamo cause, sintomi, diagnosi e terapia della sclerite o episclerite nel cane.

Sclerite nel cane: cause, sintomi e terapia

Prima di andare a parlare di cause, sintomi, diagnosi e terapia della sclerite nel cane o episclerite, andiamo a vedere cosa si intende col termine sclerite. La sclerite è una malattia oftalmica che provoca infiammazione della sclera, la parte bianca dell’occhio per intenderci. La sclerite può essere prima o secondaria ad altra malattia, ma spesso e volentieri è idiopatica, quindi non ha una vera e propria causa scatenante. Tecnicamente, sclerite e episclerite non sono proprio la stessa cosa: la sclerite è l’infiammazione della sclera vera e propria. L’episclerite, invece, è l’infiammazione dell’episclera, quello strato sottile di tessuto connettivo abbastanza lasso che si sovrappone alla sclera.

Sclerite nel cane: cause e sintomi

Parlando di sclera e episclera, non è insolito trovare scleriti con annessa episclerite o episclerocheratite, quindi infiammazione di sclera, episclera e cornea. Talvolta alla sclerite si accompagna anche cheratite con ulcere, per via della proliferazione delle cellule infiammatorie e del tessuto di granulazione che finisce per interessare anche la cornea.

La sclerite nel cane può avere diverse cause:

  • idiopatica
  • genetica (episclerite granulomatosa nodulare immunomediata annessa a vasculite sistemica nei Collie e cheratite cronica superficiale del Pastore tedesco)
  • cheratite ulcerosa
  • cheratocongiuntivite secca
  • trauma
  • ascessi retrobulbari
  • tumori retrobulbari
  • corpi estranei
  • Istiocitosi
  • Ehrlichia

I sintomi della sclerite nel cane sono:

  • iperemia della sclera (sclera arrossata)
  • congiuntivite
  • blefarite
  • fotofobia
  • epifora (scolo oculare)
  • nelle forme allergiche o immunomediate anche rigonfiamento della sclera/episclera
  • riflesso della minaccia, riflessi pupillari nella norma

Come conseguenze a lungo temine della sclerite si hanno:

  • corioretinite secondaria
  • degenerazione retinica
  • disfunzione della sclera
  • distrofia corneale
  • sclerite granulomatosa nodulare necrotizzante
  • esoftalmo

Sclerite nel cane: diagnosi e terapia

Dall’anamnesi e dalla visita clinica è solo possibile effettuare diagnosi presuntiva di sclerite, ma per avere una diagnosi di certezza, purtroppo, è necessaria la biopsia con esame istologico per poter vedere il tipico accumulo di plasmacellule e linfociti.

La terapia per la sclerite richiede l’uso di farmaci antinfiammatori/immunomodulanti (cortisone, ciclosporina o azatioprina) somministrati sia per via topica che per via sistemica, dipende dalla gravità del problema. La terapia può durare anche mesi prima di poterla ridurre come frequenza, mentre in alcuni casi è richiesta la terapia a vita. Nei casi in cui si abbia l’evoluzione in sclerite necrotizzante o esoftalmo, purtroppo è richiesta l’enucleazione dell’occhio.

Queste informazioni non sostituiscono in nessun caso una visita veterinaria. Ricordiamo che Petsblog non fornisce in nessun caso e per nessun motivo nomi e/o dosaggi di farmaci.

Foto | iStock

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Antibiotici: quali sono gli effetti collaterali?
Cani

Gli antibiotici sono farmaci che uccidono o inibiscono la crescita dei batteri e vengono somministrati per via orale o parenterale per trattare le infezioni batteriche anche nei cani e nei gatti. Tuttavia, l’uso eccessivo o improprio degli antibiotici può portare a problemi e a effetti collaterali indesiderati. In questo articolo vengono esplorati l’uso degli antibiotici nei cani e nei gatti, fornendo informazioni su come utilizzarli in modo sicuro ed efficace.