Petsblog Cani Sassuolo, salvato cane lasciato sul balcone

Sassuolo, salvato cane lasciato sul balcone

Ancora un cane lasciato sul balcone, ma questa volta il quattro zampe è stato salvato in tempo. Con tanto di proprietaria che insultava Vigili del Fuoco e Polizia.

Sassuolo, salvato cane lasciato sul balcone

Ancora un caso di un cane lasciato sul balcone: a Sassuolo un Cocker spaniel è stato salvato da un intervento congiunto di Vigili del Fuoco e Polizia, con annessa proprietaria che insultava le forze dell’ordine. E’ un concetto molto semplice da capire: i cani non vanno lasciati e chiusi sul balcone. Mai, in nessuna circostanza. Se lo fate, non vi stupite se poi capitano situazioni come questa.

Tutto è accaduto a Sassuolo: i residenti del quartiere hanno subito notato quel cane lasciato fuori sul terrazzo di casa. E il tutto con il caldo di questi giorni che fa salire le temperature e mette a rischio i cani di sviluppare pericolosi e mortali colpi di calore.

Così i residenti hanno deciso di aiutare quel povero cane: hanno chiamato la Polizia locale segnalando il problema. Qualche sera fa gli agenti sono arrivati sul posto e hanno confermato la presenza di un Cocker femmina chiuso sul balcone, al terzo piano di un palazzo. Tirarla giù e metterla al sicuro non era facile, motivo per cui hanno chiesto anche ai Vigili del Fuoco di intervenire. I pompieri sono così riusciti a portare al sicuro Sissi, questo il suo nome.

La situazione, però, è degenerata quando la proprietaria è tornata a casa, la quale ha pensato bene in insultare e minacciare la Polizia. La donna, 40 anni, è stata più volte segnalata dai vicini per questi suoi comportamenti.

Ripetete tutti insieme a me: cani, gatti o altri animali non vanno chiusi sul balcone o terrazza, mai, per nessun motivo. Se lo fate, il minimo che potete aspettarvi è l’intervento delle forze dell’ordine e qualche segnalazione anche alle Guardie Zoofile, con relative sanzioni (multe e anche sequestro degli animali nei casi più gravi).

Via | La Stampa

Foto | Pixabay

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Perché il mio cane respira velocemente mentre dorme
Cani

L’aumento della frequenza respiratoria di un cane durante il sonno potrebbe dipendere da vari fattori. Solitamente, questo aumento dipende dal fatto che il cane sta sognando; ci sono, però, alcune malattie che inducono il cane a respirare velocemente: tra queste, malattie cardiache o respiratorie, anemia o obesità.