Caviando & Friends 2012 a Milano – il cincillà
Caviando & Friends 2012 a Milano come si tiene un cincillà.
Considerando che, per quanto mi sono innamorata di questi deliziosi animaletti, ormai riesco a sognarli anche di notte, mi pare doveroso spendere qualche parola sulle cure per assicurare vita dignitosa ad un animale di cui non si parla di frequente: il cincillà.
Il cincillà vive abitualmente in coppia: o cuccioli dello stesso sesso da medesima cucciolata, o cuccioli maschio e femmina con maschio sterilizzato. E’ molto complesso inserire un elemento “estraneo” al gruppo.
Come habitat è necessaria una gabbia che si sviluppi in altezza, e di base di circa 1 metro. I cincillà amano uscire, saltare e girare peer una stanza per alcune ore al giorno. Come sempre la situazione di completa libertà, e di una stanza a loro dedicata sarebbe la soluzione migliore.
Sono erbivori stretti e amano mangiare fieno, pellet con concentrazione minima di fibra 22% e verdure mai fredde di frigorifero.
Non necessitano vaccinazioni particolari, ma è bene portarli una volta ogni 6 mesi da un veterinario esperto in animali esotici per un controllo.
Sono animaletti estremamente docili e raramente mordono, ma vanno messi in condizione di tranquillità perchè possano avere con il proprio bipede un rapporto sereno.