Petsblog Cani Comportamento Cani Riaddestrare il cane per correggere alcune abitudini errate

Riaddestrare il cane per correggere alcune abitudini errate

A volte è necessario fare ripetizioni di comportamento ai cani per correggere cattive abitudini

Riaddestrare il cane per correggere alcune abitudini errate


Può succedere che si debba riaddestrare il cane: a volte, infatti, la creatività di Fido è senza limiti e bisogna intervenire per correggere questa o quella nuova abitudine che prima il nostro amico peloso non aveva. Spesso accade che il nostro cane cambi modo di comportarsi e inizi a fare qualche “guaio” perché non può sfogarsi: ricordatevi sempre di portarlo a passeggio, di farlo giocare, di passare del tempo con lui. Non è un soprammobile!

In ogni caso ecco un programma abbastanza semplice da seguire nel caso in cui fosse necessario correggere alcune abitudini di Fido:

  • ripetete tutti gli esercizi di base (seduto, terra, resta, vieni…) e fare in modo che il cane li comprenda e li esegua per bene;
  • fate in modo che Fido faccia qualcosa per voi – per esempio, fatelo sedere – e poi premiatelo in qualche modo: graditissimi, ovviamente, i bocconcini, ma vanno bene anche carezze e coccole;
  • adoperatevi perché il cane possa eseguire facilmente i comandi che gli date: se ci sono dei problemi, anche logistici, meglio non fare alcuna prova, altrimenti Fido si deprimerà dal momento che non riesce ad obbedirvi;
  • fornitegli la possibilità di sfogarsi;
  • cercate di eliminare del tutto la soddisfazione che Fido prova dal suo comportamento inaccettabile;
  • perseverate: il cane non è un computer al quale gli si dà un ordine e quello esegue. Ci vuole molta pazienza: considerate almeno tre settimane per il riaddestramento;
  • se non vi sentite sicuri – o se temete che il vostro cane diventi aggressivo – rivolgetevi a professionisti del settore.

Via | B. Frogle, Il cane. Il manuale completo
Foto | Flickr

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Come capire se il cane soffre la solitudine?
Comportamento Cani

Come capire se il cane soffre la solitudine? Ogni buon padroncino potrebbe porsi questa domanda, specialmente se, a causa del lavoro, trascorre diverse ore fuori casa. Quando un cane si sente solo, ci lancia dei messaggi molto chiari, ma come fare a riconoscerli?