![Scimpanzè](https://www.petsblog.it/wp-content/uploads/2018/06/scimpanze.jpg)
Two chimpanzees have a fun.
Gli scimpanzé sono degli animali davvero affascinanti. L’esperta Jane Goodall ha dedicato la sua vita allo studio di questa specie, e le scoperte da fare sono ancora molte. A livello genetico, sono i nostri parenti più stretti nel regno animale. Come noi, usano strumenti per raggiungere i loro obiettivi, ridono e formano gruppi sociali. Preparatevi a conoscere qualche curiosità su questi splendidi animali!
[related layout=”big” permalink=”http://www.petsblog.it/post/69891/usa-liberare-gli-scimpanze-riconoscendo-loro-lo-status-di-persone”][/related]
- Gli scimpanzé avvertono i loro simili in presenza di pericolo: gli scimpanzé emettono vocalizzi allarmanti in caso di pericolo, in modo da informare il resto del gruppo e far si che tutti si mettano in salvo.
- Questi animali possono anche fare delle guerre: nel 1974, l’etologa Jane Goodall ha assistito a una guerra fra diversi gruppi di scimmie, avvenuta nel Parco Nazionale del Gombe Stream, in Tanzania. La Goodall è rimasta scioccata dalla violenza mostrata dagli animali, e alcuni dei suoi rapporti non furono inizialmente accettati dagli scienziati, tanta era la violenza descritta.
- Gli scimpanzé seguono le tendenze della moda: questi affascinanti animali possono imparare a creare strumenti, ma apprendono anche consigli sulla moda. Nel 2010, uno scimpanzé dello Zambia di nome Julie aveva attaccato un filo d’erba nel suo orecchio (per ragioni che nessuno è stato in grado di comprendere). A sorprendere fu che il resto del suo gruppo ha seguito il suo esempio!
- La dieta degli scimpanzé è onnivora: contrariamente a quanto pensano molte persone, gli scimpanzé non sono esclusivamente erbivori, ma sono onnivori, nel senso che mangiano sia carne che piante.
- In alcuni scimpanzé sono stati riscontrati segni di Alzheimer: un team di ricercatori ha analizzato i cervelli conservati di 20 scimpanzé morti tra i 37 e i 62 anni, esaminando specificamente le regioni danneggiate dal morbo di Alzheimer. Dagli esami sarebbe emerso che quattro dei 20 cervelli mostravano i primi segni della malattia.
- Gli scimpanzé creano un nuovo nido ogni giorno: a quanto pare, il letto di uno scimpanzé potrebbe essere molto più pulito del nostro! Secondo uno studio del 2018, i loro nidi hanno infatti meno probabilità di ospitare batteri fecali, cutanei o orali rispetto ai letti umani, perché questi animali costruiscono un nuovo nido ogni giorno, impedendo quindi l’accumulo di batteri.
[related layout=”big” permalink=”http://www.clickblog.it/post/219115/selfie-scimpanze-videocamera-360-gradi-gorillapod”][/related]
via | Mnn
Foto da iStock