Come far addormentare un cane
Cani

Come far addormentare un cane

Come tranquillizzare un cane di notte? Sapere come far addormentare un cane potrebbe essere di aiuto sia per te che per il tuo pet, specialmente se il cane non dorme per colpa dello stress, di una malattia o perché si sente a disagio. La privazione del sonno, infatti, potrebbe comportare spiacevoli conseguenze per il tuo pet. Per affrontare il problema, bisognerà individuare le cause sottostanti.

Cosa fare se il cane ha la febbre?
Cani

Se il cane ha la febbre, immagino che sia stato visto dal tuo veterinario. Il che vuol dire che il veterinario ha fatto gli esami del caso per capire la causa dell’ipertermia e ha prescritto una terapia. Quello che devi fare è seguire la cura e le indicazioni del tuo veterinario, avendo cura di tenere il cane al caldo, al riparo in casa

Cosa fare quando il cane piange
Cani

Il guaito è una delle tante forme di comunicazione vocale canina, molto simile ad un pianto, che spesso mette in allarme noi umani. I cani piagnucolano di solito quando cercano attenzione, ma anche quando percepiscono che stiamo andando via da casa e non vogliono restare soli. Ma le vocalizzazioni possono anche evidenziare un problema di salute del nostro amico di zampa, che va capito.

Cane con respiro affannoso: cosa fare?
Cani

Se il tuo cane ha il respiro affannoso o una forma di dispnea vera e propria, non è un sintomo da trascurare. Se puoi attendere qualche giorno prima di far visitare il tuo cane che si gratta, se il cane respira male non puoi permetterti questo lusso: di prurito il cane non muore, di dispnea sì. Anche perché le cause di dispnea e affaticamento del respiro nei cani sono diverse e richiedono terapie differenti

Come non far puzzare il cane
Cani

Chi ha animali in casa sa che spesso i cattivi odori sono all’ordine del giorno, specie quando si parla di cani dallo stile di vita attivo. Non è possibile eliminare del tutto certi olezzi, ma ci sono metodi che permettono di limitarli. E se la toelettatura non dovesse bastare, forse è il caso di fare una visita di controllo dal veterinario, per capire se sono in corso patologie.

Come si comporta un cane quando sei incinta?
Cani

Il comportamento del cane quando una donna è incinta riflette sia il carattere di base del cane, sia il modo in cui la donna e la famiglia in generale modificano il loro approccio al cane. I cani sono molto bravi a percepire sia variazioni degli ormoni che stati emotivi delle persone che li circondano e si comportano di conseguenza

Come fare un cappottino per cani con un vecchio maglione
Cani

Il cappottino rappresenta di certo un indumento utile per tutti quei cani dotati di pelo molto corto o, ancora, anziani: nei mesi più freddi dell’anno è infatti necessario proteggerli il più possibile dal gelo, soprattutto durante le uscite quotidiane. Fortunatamente, per realizzare un pratico cappotto per cani basta recuperare un vecchio maglione: con un po’ di creatività, e delle rifiniture a bordo, si otterrà un indumento non solo caldo, ma anche pratico da utilizzare.

Cosa fare se il gatto non mangia?
Gatti

Se il gatto non mangia, non aspettare troppo. Se anche cambiando cibo continua a rifiutarsi di mangiare, specie se oltre all’anoressia sono presenti anche altri sintomi, portalo dal tuo veterinario senza aspettare troppo. Questo perché più il gatto sta senza mangiare, più rischia di sviluppare forme di lipidosi epatica con ittero

Cosa fare se il gatto si lecca troppo
Gatti

Il mio gatto si lecca e si gratta in continuazione: quali potrebbero essere le cause? Questo comportamento, noto con il nome di grooming, è considerato normale entro certi limiti. Talvolta, però, i gatti possono arrivare a leccarsi troppo per diversi motivi. All’origine del problema potrebbero esservi cause psicologiche o malattie fisiche. Per capire cosa fare se il gatto si lecca troppo, quindi, è prima di tutto necessario individuare le cause del problema.

Come pulire le orecchie al gatto
Salute gatti

I gatti sono animali normalmente molto puliti: grazie al grooming e alla loro lingua ruvida, riescono a rimuovere sporco e detriti da gran parte del loro manto. Vi sono però delle zone per loro più difficili da raggiungere, come ad esempio le orecchie, che potrebbero quindi risultare più sporche rispetto al normale. Per rimuovere sebo e cerume più superficiale, si può procedere con un panno leggermente inumidito. L’opinione del veterinario rimane però fondamentale.

Come tagliare le unghie al gatto
Gatti

I gatti che vivono in ambiente esterno sono in grado di limare le unghie in modo naturale su diverse superfici, come il tronco di un albero. Ma nel caso di un gatto domestico, se non ha la possibilità di trovare piante e superfici adatte su cui spuntare gli artigli, è indispensabile inserire in casa uno o più tiragraffi. In caso contrario, si può usare uno speciale tagliaunghie.

Cosa fare se un gatto ti morde?
Gatti

Se hai un gatto, è inevitabile che prima o poi il tuo gatto ti abbia morso. A meno di non avere il felino più santo sulla faccia della terra, ti sarà capitato di sicuro di beccarti un morso. Magari ci stavi giocando e il micio si è eccitato un po’ troppo, magari stavi cercando di dargli una compressa o semplicemente si era stufato delle coccole. Ma cosa fare se il gatto ti morde?

Gatto in calore, cosa fare?
Gatti

Hai un gatto in calore e non sai cosa fare? C’è un’unica soluzione per farlo smettere: sterilizzarlo. E questo vale sia per il maschio che per la femmina. Lo so, una volta esistevano delle compresse che sono rimaste nel cuore di molte persone, ma che da tempo i veterinari ormai si rifiutano di prescrivere in […]

Quanto scavano le tartarughe di terra
Tartarughe

Una tartaruga di terra scava buche per molte ragioni. La prima è che fa parte dei suoi abituali comportamenti, quindi nulla di strano. In più le tartarughe si sentono al sicuro all’interno di una buca e, non ultimo, durante la fase della deposizione, le femmine di tartaruga terrestre scavano fosse per mettere al sicuro le uova.

Cosa mangiano le tartarughe di terra appena nate
Tartarughe

Le tartarughe di terra appena nate hanno una dieta non tanto differente da quella degli esemplari adulti. Di fatto, madre natura non ha previsto cure parentali per i cuccioli di questa specie. E già pochi giorni dopo la nascita, l’alimentazione di una tartaruga giovane, tranne che per le quantità, non differisce da quella degli anziani.

Come tenere una tartaruga di terra in casa
Tartarughe

Ti hanno da poco regalato una tartaruga di terra e non sai come tenerla in casa? Per quanto possano sembrare animali facili da gestire, le tartarughe di terra, proprio come cani, gatti, pesci e conigli, hanno delle esigenze che bisogna conoscere e soddisfare. Prima di tutto, bisogna assicurare spazio all’animale, ma è necessario predisporre anche un terreno adatto, fonti di acqua, cibo fresco, luce e calore.

Come capire se una tartaruga d’acqua sta male?
Tartarughe

Come fare per capire se la tartaruga d’acqua sta male? Beh, bisogna prima imparare a conoscere i sintomi di malattia delle Trachemys e affini. Soprattutto se siete abituati a cane e gatto, le tartarughe possono manifestare i sintomi di malattia in maniera diversa. Inoltre tutte le tartarughe tendono a mascherare molto segni e sintomi di malattia, con patologie che piano piano possono progredire anche per mesi prima che uno se ne accorga

Come capire se la tartaruga è maschio o femmina
Tartarughe

Capire se la tartaruga è maschio o femmina è più importante di quanto pensi, perché ti permetterà di non fare errori nella gestione e nell’allevamento di questi affascinanti animali. Se a prima vista potrebbe sembrare impossibile riuscire a distinguere le tartarughe femmine dai maschi, in realtà possiamo individuare delle importanti differenze, come la lunghezza delle unghie, la forma del piastrone e quella della coda.

Come capire se una tartaruga di terra sta male
Tartarughe

Se siete proprietari di una tartaruga di terra è importante imparare a riconoscere i sintomi di malattia. Questo perché le tartarughe, come molti rettili, manifestano in maniera meno evidente i sintomi di malattia e quindi è facile farseli sfuggire se non quando ormai è troppo tardi. Ecco dunque perché oggi andremo a vedere i sintomi e segni clinici più comuni nelle tartarughe di terra

Video