Petsblog Cani Alimentazione cane Si può dare l’acqua con ghiaccio ai cani?

Si può dare l’acqua con ghiaccio ai cani?

E' un dubbio lecito: acqua fredda e cubetti di ghiaccio si possono dare al cane? Dipende, con le opportune accortezze è possibile.

Si può dare l’acqua con ghiaccio ai cani?

Acqua fredda e cubetti di ghiaccio si possono dare ai cani? Dipende dalle circostanze e da come e perché vengono dati. Pare che tutto sia originato da una notizia di più di dieci anni fa: all’epoca si parlava di un cane che era stato male dopo aver bevuto acqua fredda e mangiato cubetti di ghiaccio. Non si sa esattamente quanto ci fosse di vero in quella storia, poteva anche essere una mezza bufala, tuttavia è innegabile che da quel momento è nata una sorta di leggenda metropolitana che vuole che il cane non possa bere acqua fredda o mangiare cubetti di ghiaccio. Diciamo che c’è del vero e del falso in questa storia.

Cubetti di ghiaccio al cane per dissetarlo

La storia raccontava che dando da bere acqua fredda al cane o da mangiare cubetti di ghiaccio, ecco che si sarebbero provocate coliche e timpanismo, con tutti i rischi del caso, fra cui anche possibile sviluppo di dilatazione/torsione dello stomaco. Tuttavia alcune ricerche veterinarie hanno spiegato che non è tanto la temperatura dell’acqua a provocare gas e gonfiore, quanto l’abnorme quantità di aria ingerita quando il cane beve troppo velocemente.

Quindi sarebbe la somma di eccessiva aria ingerita e acqua molto fredda a causare il problema. Questo vuol dire che con le opportune precauzioni acqua fresca può essere data al cane, ma bisogna fare attenzione. Se il cane è molto assetato e disidratato, allora conviene dare acqua a temperatura ambiente: se il cane beve troppo velocemente, ingerisce troppa aria e insieme all’acqua fredda potrebbe causare danni.

Questo vuol anche dire non aspettare che il cane sia disidratato e con la lingua penzolante prima di dargli da bere dell’acqua: il cane deve avere acqua fresca sempre a disposizione.

E per quanto riguarda i cubetti di ghiaccio? In realtà nelle giornate più calde i veterinari consigliano di dare al cane da rosicchiare dei cubetti di ghiaccio per rinfrescarsi un po’. Quello che invece non bisogna assolutamente fare è portare il cane in passeggiata nelle ore più calde della giornata, sotto il sole a picco e dargli contemporaneamente da bere acqua gelata o cubetti di ghiaccio: in questo caso è normale che il cane stia male. Ma questo è semplice buon senso: anche nelle persone è sconsigliato bere acqua ghiacciata quando si è eccessivamente accaldati. Acqua fresca è un conto, acqua ghiacciata un altro.

Via | Wired

Foto | iStock

Seguici anche sui canali social