Petsblog Cani Falsa gravidanza nel cane: sintomi della gravidanza isterica

Falsa gravidanza nel cane: sintomi della gravidanza isterica

Quali sono i sintomi della falsa gravidanza nel cane o gravidanza isterica o gravidanza immaginaria o pseudogravidanza?

Falsa gravidanza nel cane: sintomi della gravidanza isterica

Falsa gravidanza nel cane – Quali sono i sintomi della falsa gravidanza nel cane? Prima di tutto una distinzione: tecnicamente pseudogravidanza e falsa gravidanza non sono proprio la stessa cosa, anche se i termini spesso sono usati come sinonimi. La pseudogravidanza indica la fase luteinica con alti tassi di progesterone provocata da un’ovulazione indotta: in pratica si ha aumento di volume delle mammelle, ma senza tutti i comportamenti tipici della falsa gravidanza. Nella falsa gravidanza vera e propria, invece, si ha un alto tasso di progesterone che scatena poi il rilascio della prolattina e quindi la comparsa di latte, comportamenti tipici della gravidanza immaginaria e tutto il resto.

Fermo restando che normalmente la falsa gravidanza nel cane compare 1-2 mesi dopo il calore, i principali sintomi sono:

  • aumento di volume nelle mammelle
  • presenza di latte nelle mammelle (galattorrea)
  • nervosismo
  • anoressia o disoressia
  • vomito
  • assunzione di tipici comportamenti materni (la cagna prepara la cuccia, porta nella cuccia giochini o pantofole come se fossero i cuccioli, ringhia al proprietario quando si avvicina ai presunti cuccioli)

La dottoressa veterinaria Manuela risponderà volentieri ai vostri commenti o alle domande che vorrete farle direttamente per email o sulla pagina Facebook di Petsblog. Queste informazioni non sostituiscono in nessun caso una visita veterinaria. Ricordiamo che Petsblog non fornisce in nessun caso e per nessun motivo nomi e/o dosaggi di farmaci.

Foto | schurte

Seguici anche sui canali social