Anemia emolitica immunomediata cane – Le cause dell’anemia emolitica immunomediata nel cane possono essere primarie/idiopatiche o secondarie. Nella maggior parte dei casi si finisce per il diagnosticare una forma idiopatica: escluse tutte le cause, in pratica non si riesce a risalire a una causa scatenante. Quello che succede nell’anemia emolitica immunomediata è che gli eritrociti vengono ricoperti da anticorpi IgM e IgG. Questo fa sì che vengano riconosciuti come nocivi dal sistema immunitario e eliminati dal sangue. Il problema è che ciò comporta anemia e tutta una serie di sintomi collegati. Tipicamente nel sangue di cani con anemia emolitica immunomediata si trovano nel sangue globuli rossi chiamati sferociti (non nel gatto).
[related layout=”big” permalink=”http://www.petsblog.it/post/65399/anemia-emolitica-immunomediata-nel-cane-cause-e-sintomi-veterinario-petsblog”][/related]
I sintomi dell’anemia emolitica immunomediata nel cane sono (contate che è una patologia ad andamento acuto o iper acuto, i sintomi compaiono velocemente e sono gravi sin da subito):
- anemia
- mucose pallide
- abbattimento
- depressione
- intolleranza all’esercizio fisico
- petecchie
- ecchimosi
- dolore addominale
- vomito
- dispnea
- ittero
- splenomegalia
- soffio cardiaco
- tromboembolismo
La dottoressa veterinaria Manuela risponderà volentieri ai vostri commenti o alle domande che vorrete farle direttamente per email o sulla pagina Facebook di Petsblog. Queste informazioni non sostituiscono in nessun caso una visita veterinaria. Ricordiamo che Petsblog non fornisce in nessun caso e per nessun motivo nomi e/o dosaggi di farmaci.
Foto | amishpatel