
SUN VALLEY, ID - JULY 14: Mark Zuckerberg, chief executive officer and founder of Facebook Inc., attends the fourth day of the annual Allen & Company Sun Valley Conference, July 14, 2017 in Sun Valley, Idaho. Every July, some of the world's most wealthy and powerful businesspeople from the media, finance, technology and political spheres converge at the Sun Valley Resort for the exclusive weeklong conference. (Photo by Drew Angerer/Getty Images)
Una colonia di pinguini di Adelia in Antartide è stata quasi completamente sterminata: dei 40mila esemplari della colonia sono sopravvissuti solamente due pulcini. Tutti gli altri sono morti di fame durante una stagione riproduttiva che è stata definita dagli esperti come “catastrofica”. La causa è presto detto: si è insolitamente formato più ghiaccio, il che ha costretto i pinguini a compiere un viaggio più lungo per cercare il cibo. E’ la seconda volta che accade una cosa del genere, già nel 2015 era successa una cosa simile, solo che all’epoca nessun animale era sopravvissuto. Il fatto è che i pinguini di Adelia vivono lungo la costa antartica e per trovare il cibo durante la stagione della riproduzione possono aver bisogno di viaggiare fino a 50-120 km per recuperare il krill da rigurgitare ai pulcini. Se però il ghiaccio si estende, devono camminare di più prima di trovare il cibo e la conseguenza è stata la morte per fame.
Adesso viene richiesta a gran voce un’azione urgente per creare una nuova area di protezione marittima in modo da tutelare gli altri pinguini. Secondo il WWF, potrebbe essere utile anche un divieto di pesca del krill nella zona, in modo da ridurre la concorrenza e contribuire a garantire la sopravvivenza delle specie antartiche. La proposta di estendere la zona di protezione verrà discussa lunedì dalla Commissione per la Conservazione delle Risorse Marine Antartiche (CCAMLR).
[related layout=”big” permalink=”http://www.petsblog.it/post/125104/la-strage-di-animali-a-spinea-e-stata-opera-delle-volpi”][/related]
Via | BBC
Foto | linpadgham