![cucciolo cane](https://www.petsblog.it/wp-content/uploads/2016/09/cucciolo-cane.jpg)
--
Ascaridi nel cane – Gli ascaridi sono dei nematodi, vermi rotondi: quelli di più comune riscontro nei cani sono Toxascaris leonina e Toxocara canis. Normalmente gli adulti vivono nell’intestino: qui producono le uova che vengono eliminate con le feci nell’ambiente esterno in attesa che un altro cane o gatto le lecchi e ricominci così l’infestazione da capo. Nell’intestino dei cuccioli le uova si schiudono, nascono le larve che migrano attraverso parete intestinale, fegato, cuore destro, polmone e trachea e da qui vengono deglutite per ritornare nell’intestino e trasformarsi in adulti. Nei cani adulti, invece, le larve dal polmone passano nella vena polmonare, nel grande circolo e da qui poi vanno nei muscoli dove si incistano, pronte a riattivarsi nelle femmine nel momento del parto e infestare così i cuccioli.
[related layout=”big” permalink=”http://www.petsblog.it/post/55025/ascaridi-nel-cane-sintomi-diagnosi-e-terapia-veterinario-petsblog”][/related]
I sintomi dell’infestazione da ascaridi nel cane (ascaridosi) sono:
- diarrea
- vomito nelle infestazioni massive con anche espulsione dalla bocca di gomitoli di ascaridi
- dimagramento
- crescita stentata
- diminuzione dell’appetito
- dolori colici addominali
- tosse per la broncopolmonite parassitaria provocata dalla migrazione polmonare delle larve
- ostruzione intestinale (anche mortale)
- intussuscezione intestinale
La dottoressa veterinaria Manuela risponderà volentieri ai vostri commenti o alle domande che vorrete farle direttamente per email o sulla pagina Facebook di Petsblog. Queste informazioni non sostituiscono in nessun caso una visita veterinaria. Ricordiamo che Petsblog non fornisce in nessun caso e per nessun motivo nomi e/o dosaggi di farmaci.
Foto | robertszlivka