![](https://www.petsblog.it/wp-content/uploads/2013/02/p32559-620x350-1.jpg)
Bari si sta organizzando per diventare sempre più una città pet friendly. Sul lungomare, nei giardini Veterani dello Sport, infatti, sono iniziati i lavori per la realizzazione di una zona riservata a Fido. Secondo il piano dei lavori, tra un paio di mesi sarà pronta tutta una sezione dedicata ai cani, con percorsi di agility e tutto il necessario per raccogliere la popò.
Questo aspetto del tenere pulita la città è molto sentita dall’amministrazione comunale. L’installazione di colonnine con le buste per la raccolta dei bisognini di Fido verranno installate anche in altri parchi cittadini. Inoltre diversi cartelli rammentano che è vietato portare i cani senza guinzaglio nelle aree aperte al pubblico. Per i trasgressori sono previste multe a partire da trecento euro.
Secondo Maria Maugeri, assessore all’ambiente del comune di Bari:
Una volta realizzato questo esperimento – annuncia l’assessore all’Ambiente, Maria Muageri – potremo decidere di creare altre zone simili per i cani in tutti i quartieri. Riceviamo ogni giorno numerose richieste dagli animalisti.
Le zone riservate ai cani nei parchi mi sembrano delle ottime idee. Oltre a tutto il necessario per la raccolta delle deiezioni e i vari percorsi per l’agility è necessario, secondo me, installare anche circuiti di sorveglianza: purtroppo capita spesso che proprio le aree riservate a Fido siano il luogo ideale per quanti odiano i cani di lasciare esche avvelenate. Tenete, pertanto, sempre gli occhi aperti quando portate il vostro cagnolone a passeggio in queste zone: sono riservate ai cani, è vero, ma sono raggiunte anche dalla stupidità umana.
Via | Repubblica
Foto | Alfca (Opera propria) [Public domain], attraverso Wikimedia Commons