
[mp-video id=”164534″ title=”Canzoni hit del 2019: spunta anche quella cantata dagli uccelli” content=”Fra le canzoni hit del 2019 spunta anche quella cantata dagli uccelli! Ecco “Let Nature Sing” ” provider=”youtube” image_url=”https://media.petsblog.it/5/57a/hqdefault-jpg.png” thumb_maxres=”0″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=Ge-cYtK8QwI” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY0NTM0JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSBjbGFzcz0nbXBfdmlkZW9fdGhlbWUgaWZyYW1lX19tcF92aWRlb190aGVtZScgc3JjPSJodHRwOi8vcGV0c2Jsb2cuYWRtaW4uYmxvZ28uaXQvdnAvMTY0NTM0LyIgYWxsb3dmdWxsc2NyZWVuPSJ0cnVlIiB3ZWJraXRhbGxvd2Z1bGxzY3JlZW49InRydWUiIG1vemFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj0idHJ1ZSIgZnJhbWVzcGFjaW5nPScwJyBzY3JvbGxpbmc9J25vJyBib3JkZXI9JzAnIGZyYW1lYm9yZGVyPScwJyB2c3BhY2U9JzAnIGhzcGFjZT0nMCc+PC9pZnJhbWU+PHN0eWxlPiNtcC12aWRlb19jb250ZW50X18xNjQ1MzR7cG9zaXRpb246IHJlbGF0aXZlO3BhZGRpbmctYm90dG9tOiA1Ni4yNSU7aGVpZ2h0OiAwICFpbXBvcnRhbnQ7b3ZlcmZsb3c6IGhpZGRlbjt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O30gI21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE2NDUzNCAuYnJpZCwgI21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE2NDUzNCBpZnJhbWUge3Bvc2l0aW9uOiBhYnNvbHV0ZSAhaW1wb3J0YW50O3RvcDogMCAhaW1wb3J0YW50OyBsZWZ0OiAwICFpbXBvcnRhbnQ7d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDtoZWlnaHQ6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9PC9zdHlsZT48L2Rpdj4=”]
Fra le canzoni hit del 2019 del Regno Unito ce n’è anche una cantata dagli uccelli! Ebbene si, nella classifica dei singoli più ascoltati di questo mese nel Regno Unito è da poco spuntata anche la canzone “Let Nature Sing“, che – come avrete capito – è realizzata interamente con il suono degli uccelli.
[related layout=”right” permalink=”http://www.petsblog.it/post/143864/canzoni-gatti”][/related]
La canzone ha già raggiunto l’undicesimo posto nella classifica dei singoli musicali più popolari, ed è stata lanciata lo scorso mese dalla Royal Society for the Protection of Birds, per sensibilizzare i cittadini sulla necessità di proteggere gli uccelli maggiormente vulnerabili e a rischio.
I creatori di questa canzone spiegano che il brano è stato realizzato con 25 differenti suoni di uccelli, tutti presenti nella lista delle specie più a rischio in Inghilterra.
“Let Nature Sing” invia un messaggio potente, certo, la natura è stupefacente, ma è anche nei guai. La buona notizia è che non è troppo tardi, sappiamo cosa deve essere fatto e insieme possiamo agire per ripristinarla per noi e per le generazioni future
ha commentato Martin Harper, direttore della RSPB, che spiega che, per aiutare questa canzone a raggiungere la prima posizione nella top ten entro il mese, non dovrete far altro che acquistare (tramite il sito della Royal Society) o trasmettere il brano. Nel video che potete vedere in alto, sono rappresentati anche dei bellissimi uccelli con l’arte delle ombre cinesi. Ascoltate la canzone “Let Nature Sing”, e preparatevi a due minuti e mezzo di assoluto relax.
[related layout=”big” permalink=”http://www.petsblog.it/post/145456/animali-rischio-estinzione-italia”][/related]
via | Greenme