
[blogo-video id=”123101″ title=”Come e quanto dorme una cavia” content=”” provider=”youtube” image_url=”https://media.petsblog.it/5/5c5/maxresdefault-jpg.png” thumb_maxres=”1″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=Ks9nlpzNZLg” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTIzMTAxJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC9LczlubHB6TlpMZz9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzEyMzEwMXtwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTIzMTAxIC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTIzMTAxIGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]
Come dormono le nostre caviette? In alcuni momenti dormono in posizioni da infarto! Le cavie sono animaletti crepuscolari, quindi a parte alcune ore di attività che iniziano nel tardo pomeriggio o la mattina molto, molto, lasciatemi dire molto presto, passano la vita a mangiucchiare o fare dei sonnellini. Noterete che non fanno quasi mai un sonno davvero profondo ma sono più o meno sempre all’erta e al minimo rumore alzano la testa per verificare cosa sta succedendo: questo deriva, ovviamente, dalla loro natura da prede. Quando sono particolarmente rilassate e non hanno grossi timori dormono come nella foto di cui sotto, ossia all’aperto sdraiate. Noterete comunque che l’occhietto non è del tutto chiuso: vi tiene infatti d’occhio! Stabilire un rapporto di totale fiducia con la cavia è un lavoro lungo e c’è bisogno di pazienza ma, chiaramente, se decidiamo di farci carico di un animaletto (nel caso delle cavie una coppia di caviotte) poi non possiamo pretendere che sia un simil-pelouches: avrà un suo carattere e delle esigenze che dovremo rispettare.