Petsblog Animali domestici Come mantenere in salute la propria cavia

Come mantenere in salute la propria cavia

Come si tiene la cavia serena e in salute?

Come mantenere in salute la propria cavia

Qui c’è qualche suggerimento da seguire al fine di mantenere le proprie caviette felici e in salute. Ovviamente vi ricordiamo che i controlli veterinari vanno fatti a cadenze regolari!

Non fate il bagno alla vostra cavietta, a meno che non ci siano di mezzo situazioni cliniche da valutare. Ovviamente se la cavia è molto sporca ed è a pelo lungo, è bene sciacquarla nella zona onde prevenire fastidiose infezioni.

Non aspettate a portarla dal veterinario se vedete dei segni di malessere: le cavie sono molto delicate e mostrano di star male quando stanno DAVVERO male, in conseguenza bisogna affrettarsi a portarle dal veterinario.

Non obbligarle ad uscire forzatamente ma allestire uno spazio per loro dove possano andare spontaneamente a passeggiare con parecchi rifugi sicuri.

Non tenete le cavie sole: sono animali sociali e necessitano un loro simile.

Non mettete altri liquidi che non sia acqua nel beverino: in particolare non mettete medicine poichè le cavie non prenderanno mai quell’apporto di acqua quotidianamente e il medicinale non verrà in conseguenza assimilato.

Non mettete un coniglio nell’habitat della cavia, ma prendete un suo simile per fargli compagnia (sebbene conigli e cavie possano convivere, non parlano “la stessa lingua”).

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Quali sono le razze di cani più ubbidienti?
Cani

Il libro “The Intelligence of Dogs” di Stanley Coren, professore di psicologia canina all’Università della British Columbia, classifica le razze di cani in base alla loro obbedienza. Le razze più ubbidienti sono il Border Collie, il Barboncino, il Pastore Tedesco, il Golden Retriever, il Doberman, il Pastore delle Shetland, il Labrador Retriever, il Papillon, il Rottweiler e l’Australian Cattle Dog.