[blogo-video id=”115954″ title=”Cincillà e il loro bagno di sabbia” content=”” provider=”youtube” image_url=”https://media.petsblog.it/3/34a/hqdefault-jpg.png” thumb_maxres=”0″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=gV5CSJ-10NQ” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTE1OTU0JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC9nVjVDU0otMTBOUT9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzExNTk1NHtwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTE1OTU0IC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTE1OTU0IGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]
I cincillà sono animali che amano molto curarsi e restare puliti, con un manto morbido e liscio. Facciamo la premessa che in generale sono veramente pochissimo odorosi ( profumano di fieno!) e fanno delle palline non completamente secche (stile coniglio) ma piuttosto inodore ( nonostante ne producano in quantità industriale!).
Partiamo da una cosa importante per quanto riguarda l’igiene della gabbia stessa del cincillà: come detto il cincillà è un animale pulito, poco odoroso ma chiaramente pipì e palline sono all’ordine del giorno. Si può mettere un fondo gabbia o una lettiera, di modo tale che il cincillà si abitui in qualche modo a fare i propri bisogni in zona: c’è da dire che oggettivamente i cincillà saltano molto, quindi per forza di cose capita che alcune palline cadano anche all’esterno, soprattutto se il fondo gabbia è molto basso. Ho visto molte belle soluzioni ma credo che la più comoda sia mettere un “contenimento” ESTERNO alla gabbia ( mai interno dato che i cincillà lo rosicchierebbero) in plexy o polionda, così da evitare questo problema. Alcuni lo mettono anche intorno ai ripiani su cui saltano i cincillà visto che è logico e normale che nessun animale è a tenuta stagna: chiaramente può capitare che una pipì o alcune palline siano fatte anche durante le passeggiate.
Il manto del cincillà è importantissimo, deve essere compatto e lucido senza alcuna zona di alopecia. Per mantenere il manto pulito è necessaria la famosa sabbia di cincillà: un metodo comodo può essere quello o di inserirla in una lettiera dai bordi alti, o in una boccia di vetro. Il cincillà ci si rotola dentro con tanto di colpo di coda che vi butterà in giro una marea di sabbia: è bene quindi premunirsi e usare un recipiente che non dia origine a questo pasticcio. Il bagno di sabbia del cincillà deve essere QUOTIDIANO ed è necessario un bello strato di sabbia in cui l’animale possa facilmente rotolarsi.