
[blogo-video provider_video_id=”MHqTyF4DFkc” provider=”youtube” title=”Dog Adoption Documentary” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=MHqTyF4DFkc”]
Sembra un paradosso per un sito come Petsblog, me ne rendo conto, ma un vero amante degli animali, prima di prenderne uno, deve farsi un serio esame di coscienza e chiedersi: “Sarei davvero il genitore adatto per il nuovo arrivato?”. Spesso tendiamo ad essere estremamente permissivi con noi stessi e, in questi casi, a pagarne le conseguenze sarebbe il cane.
Per questo, grazie al sito Animal Republic, vogliamo illustrarvi dieci buoni motivi per non prendere un cane.
- Il cane non è un oggetto. Dorme tanto, è vero ma ha sempre bisogno di uscire per fare almeno due (ma meglio tre) passeggiate durante la giornata. Per passeggiate non intendiamo che si torna a casa appena fatto il bisognino. Le passeggiate, poi, si fanno sempre, tutti e 365 i giorni dell’anno, con sole, pioggia, neve o freddo. Se per voi è troppo impegnativo, beh, meglio se accantonate l’idea di prendere un cane.
- Il cane è un essere vivente e, in quanto tale, può ammalarsi e col tempo, invecchia. Sono fasi della sua vita che richiedono particolari attenzioni (anche economiche per il veterinario). Se non volete prendervi cura di un cane malato o anziano, lasciate stare.
- Non prendete cani per altre persone. Se la nonna si sente sola, andatela a trovare voi, non regalatele un cane. Non siete sicuri che possa (o voglia) prendersene cura e, se poi viene a mancare, chi ci pensa al cane?
- Non ascoltate i capricci dei vostri figli. Tutti i bambini, prima o poi, chiedono un cane perché lo vedono solo come un giocattolo.
- Pensate alle vacanze. Magari non quest’anno, magari non il prossimo, ma prima o poi andrete in ferie. Cosa farete in quel caso? Pagherete una pensione o farete l’annosa ricerca di un hotel che accetti il vostro peloso (magari di taglia grande)?
- Se avete il pallino dell’ordine e della pulizia, lasciate perdere. Un cane è un piccolo uragano. Moltissime persone non ci fanno caso ma se voi volete la casa a specchio in qualsiasi momento, il cane diventa un problema.
- Il cane non è un surrogato di bambino da abbandonare appena si rimane in dolce attesa. La storia del “non so come reagirà” è una balla colossale perché, con il nuovo arrivato, quello del cane è un problema solo per le persone mentalmente limitate.
- Non prendete un cane se tutti i membri della famiglia non sono d’accordo. La famiglia sarà il suo branco e se ci saranno tensioni lui le percepirà. Senza scordare, poi, che vivere insieme a qualcuno che da noie quotidiane solo perché si è deciso di prendere un cane, è una cosa terribile.
- Se siete allergici al pelo di cane, fatevi bene i conti. Non è assolutamente detto che la convivenza possa migliorare le cose.
- Un cane abbaia. Abbaia sempre. Se suonano alla porta, abbaia. Se vede degli sconosciuti, abbaia. Se sente dei rumori sospetti, abbaia. Se amate la quiete, lasciate perdere e prendetevi un pesce.
I motivi sono dieci e sono tutti validi. Questo, però, vi deve servire come monito. Leggeteli uno per uno, più volte. Se riuscite a trovare una soluzione a tutti e dieci, allora, probabilmente potete prendervi un pelosetto per tutta la vita.
Foto|Flickr