
[blogo-video id=”120807″ title=”Intervista a Cannella, il cane in corsia dell’Ospedale Pediatrico Meyer” content=”” provider=”youtube” image_url=”https://i.ytimg.com/vi/1FqhtwqgA-g/hqdefault.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=1FqhtwqgA-g” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTIwODA3JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjM3NSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC8xRnFodHdxZ0EtZz9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzEyMDgwN3twb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTIwODA3IC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTIwODA3IGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]
I bambini dell’ospedale Meyer di Firenze dicono addio a Cannella, il labrador di 12 anni che per lungo tempo ha lavorato nella struttura ospedaliera per aiutare i piccoli pazienti a guarire: Cannella era uno dei cani simbolo della pet therapy e faceva parte dell’associazione Antropozoa, che da 20 anni si occupa di attività assistite con gli animali, oltre che essere il punto di riferimento del settore nel nostro paese.
[related layout=”big” permalink=”http://www.petsblog.it/post/97212/la-pet-therapy-guarisce-le-ferite-dellanima”][/related]
Cannella era un amico speciale di bambini, anziani, disabili, ragazzi con autismo che si trovavano ricoverati nell’ospedale fiorentino: insieme agli operatori a due zampe, dispensava coccole e cure, donando un po’ di sollievo, di gioia, di allegria a chi doveva affrontare piccole o grandi malattie.
Sono tanti i messaggi di cordoglio che stanno arrivando in queste ore all’associazione Antropozoa, soprattutto sulla pagina Facebook: messaggi dedicati al primo cane che in Italia ha fatto capire l’importanza della pet therapy e di una umanizzazione delle cure mediche.