
baby girl and kitten
[blogo-gallery id=”119199″ layout=”photostory” title=”Gatti e bambini, i consigli per una buona convivenza” slug=”gatti-e-bambini-i-consigli-per-una-buona-convivenza” id=”119199″ total_images=”4″ photo=”0,1,2,3″]
Gatti e bambini possono senza dubbio convivere insieme, ma è importante tenere bene a mente alcune regole per una sana e felice convivenza.
Proprio per questa ragione abbiamo deciso di segnalarvi alcuni consigli utili per voi, i vostri figli, ed anche i vostri amici a 4 zampe!
[related layout=”big” permalink=”http://www.petsblog.it/post/85079/il-cane-che-insegna-alla-bambina-a-gattonare-il-video”][/related]
- Innanzitutto, è essenziale spiegare ai bambini di tutte le età come prendere in braccio il micio in maniera corretta
- I bambini più piccoli non dovrebbero mai essere lasciati soli con un gatto, poiché potrebbero accidentalmente ferirlo o spaventarlo, e un gattospaventato potrebbe mordere o graffiare per difendersi
- Come gli esseri umani, ogni gatto ha una personalità unica, e questa personalità va rispettata da tutti i membri della famiglia
- Se un gatto lotta o cerca di scappare, il bambino dovrà lasciarlo stare
- Se le orecchie del gatto sono appiattite e la sua coda è più grossa del normale, vuol dire che il micio non è felice e deve essere lasciato in pace
- La maggior parte dei gatti non ama essere toccata sulla pancia. Questo potrebbe spaventarli e portarli a mordere o graffiare
- I gatti dovrebbero avere un ‘spazio tranquillo’, dove possono essere lasciati soli