Petsblog Cani Giubbotti per cani, quali modelli scegliere

Giubbotti per cani, quali modelli scegliere

Giubbotti per cani, se dovete acquistare un modello per il vostro adorato Fido, ecco qualche consiglio per voi.

Giubbotti per cani, quali modelli scegliere

Giubbotti per cani

, come scegliere il modello migliore? Ci sono dei casi in cui abbiamo bisogno di coprire, dal freddo o dalle intemperie, il nostro amato Fido. In altri casi, invece, è solo un vezzo, una scelta del proprietario che vuole vestire il proprio amato cagnolino, magari in linea con gli abiti che indossano gli amici umani che si prendono cura di lui.

I giubbotti per cani possono essere utili in caso di cani a pelo corto o anziani o magari malati, che per le passeggiate hanno bisogno di stare al caldo. Se vivete in una zona fredda e dove piove spesso, un giubbotto impermeabile è proprio quello che ci vuole. Così come nei cuccioli che hanno bisogno magari di maggiore protezione quando vanno a passeggio nella stagione invernale.

Come scegliere il giubbotto per cani migliore per le esigenze di Fido? L’estetica viene dopo, prima preoccupiamoci del suo benessere e del suo comfort. Ecco alcune cose da tenere in considerazione:

  • Scegliere bene in base alla razza del cane e alle sue dimensioni, per poter permettere a Fido di muoversi in libertà.
  • Meglio optare per prodotti in materiali naturali e morbidi, magari in cotone o con interno in caldo pile o pelo.
  • Esistono anche modelli in materiali tecnici, magari ideali per le condizioni meteo più avverse.
  • Attenzione a scegliere modelli che siano in grado di proteggere i cani dalla pioggia e dal vento.
  • Per la neve, poi, esistono prodotti pensati in maniera specifica.
  • Provate prima il giubbotto al vostro cane, così saprete se è perfetto per le sue esigenze e se ci sta comodo. Se comprate online, il reso gratuito può fare al caso vostro.

Foto Pixabay

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Come affrontare la muta del cane?
Salute cani

Per affrontare la muta del cane, ci va tanta pazienza, ma soprattutto un cane educato sin da cucciolo a farsi spazzolare . Se non avete abituato Fido a farsi spazzolare quando era piccolo, difficilmente riuscirete a convincere quel Fido adulto di 50 kg e insofferente ad ogni manovra a farsi spazzolare se non vuole