Petsblog Cani Razze Golden Retriever: colori, carattere, prezzo

Golden Retriever: colori, carattere, prezzo

Tutti amano i Golden Retriever: ecco quali sono i colori e il loro carattere. Qual è il prezzo in allevamento?

Golden Retriever: colori, carattere, prezzo

Quali sono i colori dei Golden Retriever? Sicuramente stiamo parlando di uno dei cani più amati, perché il carattere è unico e si adatta anche a convivere con altri cagnolini e con i bambini. Tutti vorrebbero avere un cucciolo in casa (anche se il prezzo in allevamento non è proprio alla portata di tutte le tasche: mai provato nei canili?).

I Golden Retriever sono adorabili, gentili, ascoltano il loro padrone e condividono con lui vita e casa in armonia, senza dare mai troppi problemi. Se nel corso della loro vita non vanno incontro a particolari problemi di salute, possono arrivare a vivere anche 15 anni.

Aspetto e colori del manto

Il Golden Retriever è una cane di taglia media. Il pelo è lungo e ondulato. Secondo la classificazione ENCI i colori previsti per il loro manto sono quelli che vanno dal color oro al color crema. Al garrese misura circa 60cm. Il peso è di 30kg per i maschi, 27kg per le femmine.

È un cane dalla corporatura robusta, con portamento elegante. È muscoloso, aggraziato, con un viso dolce e tenero, grazie anche ai due grandi occhi scuri che ci fanno subito innamorare di lui. Le orecchie sono grandi e pendenti.

Carattere del Golden Retriever

Chi vive con un Golden Retriever sa che ha incontrato un amico fedele che sarà al suo fianco per sempre. È un cane molto dolce, docile, dal carattere tenerissimo. Non ama litigare, non prova invidia. È fedele e leale, affettuoso e di gran compagnia per la famiglia che ha scelto di adottarlo. Ama giocare con i bambini e tenerli sotto controllo. Adora anche andare a passeggiare. Ma non disdegna nemmeno un bel riposino a casa. Sì, può essere pigro a volte.

Prezzo del Golden Retriever

Il prezzo di un cucciolo di Golden Retriever può aggirarsi intorno ai 500€-1.000€. Ovviamente stiamo parlando di un cagnolino preso in un allevamento certificato, con pedigree e documenti del veterinario perfettamente in regola.

Foto Pixabay

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Come profumare il cane senza lavarlo
Cani

Cosa fare quando il cane puzza troppo? Per prima cosa, bisognerà capire perché il tuo pet emana un odore non proprio gradevolissimo. Escluse le possibili cause patologiche, potrai mettere in pratica una serie di soluzioni per profumare il cane senza lavarlo troppo spesso. Esistono, infatti, numerosi rimedi, come lo shampoo a secco, il deodorante (anche fatto in casa) e tante piccole attenzioni che puoi riservare al tuo amico a quattro zampe.