Petsblog Cani Comportamento Cani I cani sanno quello che fanno

I cani sanno quello che fanno

Secondo una ricerca i cani riescono a capire il punto di vista umano.

I cani sanno quello che fanno

Il titolo, detto cosi, ha ben poco significato. Presto detto, però. In uno studio fatto dall’Università di Portsmouth e dal Max Planck Institute for Evolutionary Anthropology gli psicologi hanno fatto la scoperta dell’acqua calda: i cani sono furbi.

Stando a certe ricerche, noi genitori di cani, dovremmo essere laureati ad honorem perchè l’abbiamo scoperto semplicemente convivendo con un pet senza stare a fare nessun test ma vi spiego meglio.

Sino ad ora gli scienziati credevano che la capacità di prevedere cosa gli altri sanno e cosa penseranno, fosse una dote prevalentemente umana. Per dimostrarlo hanno preso quarantadue cani, li hanno messi in una stanza (ovviamente uno per volta) a cui hanno messo davanti del cibo senza, però, che gli venisse data la possibilità di mangiarlo. Nella stanza c’era anche il padrone e veniva creata una sequenza di illuminazioni. Prima tutto illuminato, poi tutto buio con la luce sulla ciotola, tutto buio con la luce sul padrone e tutto buio.

È emerso che i cani andavano prevalentemente a “rubare” il cibo solamente quando l’oscurità era totale, sapendo quindi che il loro padrone non poteva vedere la loro malefatta. Questo significa che i cani riescono a “immedesimarsi” recependo il punto di vista del loro padrone. Come dicevo prima, questo test poteva essere utile solo a chi un cane non ce l’ha. Noi sappiamo benissimo che il nostro peloso riesce i nostri pensieri.

Via|Galileo.it
Foto| Flickr

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Come capire quando finisce il calore del cane
Cani

Come fare per capire quando è finito il calore del cane? Non sempre è semplice, anche perché solo dai classici sintomi (scolo vulvare e dimensioni della vulva) si può fare una stima, ma non si può dire esattamente quando finisce. Di sicuro, però, i cani maschi sanno esattamente quando è finita la fase estrale: se il maschio si disinteressa da un giorno all’altro della femmina, allora la fase utile per l’accoppiamento è passata