Petsblog I cani stressati preferiscono il reggae e il soft rock

I cani stressati preferiscono il reggae e il soft rock

I cani stressati preferiscono ascoltare la musica di Bob Marley o John Denver. Ecco cosa rivela un nuovo studio.

I cani stressati preferiscono il reggae e il soft rock

Il vostro cane è stressato? Fategli ascoltare la musica di Bob Marley o John Denver. A suggerirlo è un nuovo studio pubblicato dai membri della University of Glasgow sulla rivista Physiology & Behavior, i quali hanno scoperto che diversi tipi di musica influenzano i livelli di stress dei cani che vivono nei rifugi. Per giungere a questa conclusione, gli esperti hanno fatto ascoltare della musica ai cani ospitati in alcuni rifugi, attraverso una playlist di Spotify. I generi variavano di giorno in giorno, in modo che i residenti pelosi potessero ascoltare di volta in volta musica classica, reggae, soft rock, pop e Motown.

Gli esperti hanno scoperto che ogni genere musicale aveva un effetto sul comportamento degli animali, e monitorando i livelli di stress dei cani (attraverso la frequenza cardiaca e i livelli di cortisolo) hanno scoperto che, indipendentemente dal tipo di musica, gli animali erano generalmente “meno stressati” quando ascoltavano delle canzoni. La musica faceva in modo che i cucciolotti trascorressero più tempo in posizione sdraiata, anziché in piedi. I cani sembravano inoltre preferire il reggae e il soft rock.

Quello che abbiamo osservato è che cani diversi rispondevano in modo diverso. C’è forse una preferenza personale da alcuni cani per diversi tipi di musica, proprio come negli umani.

Tali risultati incoraggiano certamente a far ascoltare la musica agli animali nei rifugi, dove i cani possono comprensibilmente essere spaventati dagli ambienti sconosciuti.

Vogliamo che i cani abbiano la migliore esperienza possibile in un rifugio. Le persone che desiderano adottare, vogliono un cane che sembri molto rilassato e che interagisca con loro.

Proprio come calmano i bambini che piangono, le ninne nanne possono anche aiutare i cani stressati che vivono nei rifugi. Queste hanno infatti tutti gli elementi necessari per aiutare a far rilassare un cane. Come se non bastasse, far ascoltare musica ai nostri amici pelosi li aiuta anche a smettere di abbaiare troppo, consola i cuccioli, riduce i sintomi dell’ansia da separazione e l’iperattività, minimizza la paura dei temporali, ed aiuta a calmare il nostro animale domestico quando si trova in auto.

via | Mnn

Foto da iStock

Seguici anche sui canali social