Petsblog Cani Razze Il cane diventa portiere di calcio

Il cane diventa portiere di calcio

Questo cane beagle è un vero fenomeno a parare i rigori

Il cane diventa portiere di calcio

Un vecchio aforisma del saggio Confucio recita:

Scegli un lavoro che ami, e non dovrai lavorare neppure un giorno in vita tua

Purin, il cane beagle di questo video, sembra aver realmente fatto suo questo proverbio. Si sarà domandato:

“Io dormo, mangio e dormo ancora ma non ho un lavoro. Dovrò cercarmene uno. Quale lavoro potrò mai fare? Ho tanta esperienza negli scavi, visto che faccio enormi buche nel terreno per sotterrare i miei ossi. Potrei fare il collaudatore di materassi vista la mia passione per i sonnellini oppure la guida turistica del quartiere visto che durante le passeggiatine ho annusato ogni angolino dell’isolato”

Ovviamente, alla fine ha fatto un semplice collegamento: qual è la più grande passione in assoluto dei cani? Esatto, la palla. E allora perchè non contribuire all’economia familiare con un cospicuo stipendio da calciatore professionista? Guardatelo con che eleganza indossa la sua divisa e si mette a “saracinesca” dei pali. Nemmeno il nostro portiere della Nazionale mi da così tanta fiducia! Su dodici rigori, solo una palla è entrata in porta. Che scatto, che presa, che agilità! Spero che la squadra di calcio per cui tifo lo acquisti al prossimo calcio-mercato!

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Come comportarsi quando si incontra un cane guida in pubblico
Cani

Sai come bisogna comportarsi quando si incontra un cane guida? Di fronte a un cane “in servizio” e al suo conduttore, dovremmo evitare di commettere alcuni passi falsi o errori che potrebbero mettere a rischio l’incolumità dell’animale e del suo padroncino. Ad esempio, non bisogna distrarre il cane, e dobbiamo sempre chiedere il permesso al padroncino prima di accarezzare il quattrozampe.