Petsblog Cani Il cane e la passeggiata con il drone

Il cane e la passeggiata con il drone

Un americano ha inventato un modo sicuramente tecnologico ma decisamente poco divertente, per "portare" a spasso il cane

Il cane e la passeggiata con il drone

Noi esseri umani siamo proprio capaci di ignorare tutte le cose semplici e belle che abbiamo nella vita. Abbiamo la fortuna di avere accanto uno degli esseri viventi migliori del pianeta, il cane. Un amico, un compagno, un essere vivente che vive per noi e non solamente con noi. E’ un essere vivente che ci da gioie infinite senza chiedere nulla in cambio se non amore (e un po’ di pappa!) e noi esseri umani siamo capaci di fargli cose inenarrabili ma, talvolta, anche estremamente stupide. Prendete il caso di questo video. Ovviamente so che è una cosa “ironica” ma quel retrogusto amaro me lo lascia lo stesso.

Un signore newyorkese di nome Jeff Myers ha “ideato” un utilizzo alternativo per i droni, abitualmente utilizzati in ambientazioni militari, con un sistema che permette di far uscire il proprio cane accompagnato proprio da una di queste macchine, senza mai perderli di vista. Il drone, grazie a un sensore e a una telecamera, trasmette immagini e posizione della passeggiata, in tempo reale sul pc del proprietario. Dal mio punto di vista, ogni minuto che passo con il mio cane è un minuto prezioso, anche quelli della passeggiata, al freddo e sotto la pioggia battente, sono sempre minuti a cui non potrei mai rinunciare. Vorrei ricordarvi un aforisma di Daniel Pennac che calza proprio a pennello:

Uno crede di portare fuori il cane a fare pipì mezzogiorno e sera. Grave errore: sono i cani che ci invitano due volte al giorno alla meditazione.

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Quanto deve bere un cane?
Alimentazione cane

Quanto deve bere un cane? Ci sono indicazioni leggermente differenti fra un testo e l’altro, ma in linea di massima sono abbastanza allineate. Il quantitativo, però, può variare a seconda dell’età del cane e del suo stato di salute. Cani con insufficienza renale, diabete, Sindrome di Cushing o sotto terapia con diuretici tendono a bere di più