Petsblog Cani Razze Labrador: carattere, prezzo e allevamento

Labrador: carattere, prezzo e allevamento

Alzi la mano chi ama il Labrador: scopriamo insieme tutto quello che c'è da sapere, dal carattere al prezzo in allevamento.

Labrador: carattere, prezzo e allevamento

Quando pensiamo a un cane che ci possa fare compagnia, che possa allietare ogni nostra giornata, portando tanto calore e tanto amore, ma che possa anche giocare con i nostri bambini, sicuramente il Labrador è la prima razza di cane che ci viene in mente. Il carattere è sicuramente molto adorabile.

Se cercate un Labrador con il pedigree conviene rivolgersi a un allevamento certificato, che di solito prevede un prezzo non bassissimo. Altrimenti potete sempre rivolgervi a un canile, per dare una seconda opportunità a un Labrador che è stato abbandonato e che non ha una casa.

Aspetto

Il Labrador Retriever è un cane medio grande. L’altezza è nei maschi intorno ai 60/62 cm, mentre il peso tra i 31 e i 40kg. Nelle femmine, invece, l’altezza media è di 56cm, il peso di 34kg. La testa è larga e appuntita, il tartufo grande e nero. Gli occhi sono dolci e nocciola. Le orecchie sono un po’ pendenti. È un cane muscoloso e robusto. La pelliccia è corta, lucida e morbida. I colori ammessi dallo standard di razza sono: nero, marrone o chocolate, miele o champagne. È sempre a tinta unica.

Carattere

Il carattere è davvero unico e rende il Labrador uno dei cani più amati del mondo. Sono dei cani molto socievoli e docili, sono intelligenti, tranquilli. Amano giocare e amano farlo con tutti, anche con persone che non conoscono. Sono cani davvero molto affettuosi, che adorano stare con i bambini. Sono molto legati alla loro famiglia. Amano passeggiare, anche se adorano starsene a casa a non fare nulla.

Prezzo del Labrador

Quanto costa un cucciolo di Labrador con pedigree? Sappiate che il prezzo di mercato può partire da 1.000€ e arrivare anche fino a 1.800€. Fate sempre molta attenzione al libretto sanitario, che deve contenere tutte le informazioni sul cane, anche i vaccini. Il microchip è una garanzia che non si tratti di un cucciolo da importazione.

Foto Pixabay

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Tonno al naturale al cane, fa bene?
Alimentazione cane

Al cane si può dare il tonno al naturale? Dipende. In teoria se ogni tanto gli diamo del tonno al naturale o del tonno all’olio di oliva, non dovrebbe succedere nulla. Questo sempre che il cane non sia allergico o intollerante al pesce. O che quel tonno non sia troppo ricco di istamina