
In Lituania sono stati scoperti una serie di allevamenti illegali di cani di razza che rubavano e rivendevano cani di proprietà. In realtà il tutto è saltato fuori a causa di un singolo cane sparito nel nulla. A Kretina un West Highland Whiter Terrier era scomparso. Così i proprietari e i vicini si sono messi a cercarlo a tappeto, finendo col ritrovarlo in una gabbia in un magazzino di periferia. Il cucciolo non era da solo, ma stava insieme ad altri 18 cani di razza. Così i proprietari hanno subito chiamato la Polizia e tutto è venuto alla luce: il Westy era stato rubato per poter essere poi o rivenduto a usato come riproduttore in questi allevamenti non legali.
Lituania: scoperto giro di allevamenti illegali di cani
Da qui sono poi partite le indagini da cui è emersa l’esistenza di un vero e proprio racket di allevamenti illegali. I cani qui detenuti erano tenui in gabbie strette e danneggiate, immersi nella sporcizia e nei parassiti. Per esempio, nel primo “allevamento” scovato, l’unico posto da cui i cani potevano bere era una vasca di acqua stagnante piena di alghe.
Molti dei cani mostravano ferite causate dalle reti di metallo, dalle aggressioni intraspecifiche provocate dal sovraffollamento e dalle tecniche di accoppiamento forzato a cui i riproduttori erano sottoposti.
Ovviamente l’opinione pubblica si è subito indignata e nel giro di poco tempo sono stati identificati parecchi allevamenti illegali a Kretinga, Širvintai e Tauragė. Qui sono stati anche trovati scheletri di cani e carcasse in decomposizione.
Tuttavia questi controlli hanno avuto un prevedibile risvolto negativo: molti allevatori hanno cercato di togliersi i cani di torno prima di venire scoperti, per cui molti cani sono stati liberati nei campi, mentre altri sono stati uccisi.
80 cani sono stati finora salvati: 61 sono stati affidati da Nuarao Fondas, mentre altri sono stati sequestrati dalle autorità locali. Ma questa è solo la punta dell’iceberg: le forze dell’ordine stanno proseguendo le indagini per trovare altri di questi presunti allevamenti.
[related layout=”big” permalink=”https://www.petsblog.it/post/24753/come-riconoscere-i-cuccioli-di-cane-importati-dallest-consigli-per-evitare-le-truffe-veterinario-petsblog”][/related]
Via | La Stampa
Foto | Pixabay