Petsblog Cani Nuoro, cane trafitto da un’asta di ferro al torace: ecco come sta

Nuoro, cane trafitto da un’asta di ferro al torace: ecco come sta

Una storia di crudeltà estrema ci arriva da Nuoro: un cane è in gravi condizioni dopo essere stato trafitto!

Nuoro, cane trafitto da un’asta di ferro al torace: ecco come sta

Aggiornamento del 23 novembre 2017: Freccia, il cane trafitto da un’asta di ferro a Nuoro e curato dai bravissimi medici della Clinica Veterinaria Due Mari di Oristano, sta meglio. Ecco il video dei suoi progressi.

Buona domenica! Siccome ieri non abbiamo avuto tempo di mandarvi notizie di Freccia , oggi pubblichiamo un filmatino " lungo" .. Per farci perdonare 🙂

Pubblicato da Clinica Veterinaria Duemari su Domenica 19 novembre 2017

Dalla Sardegna ci arriva, purtroppo, l’ennesima storia di crudeltà nei confronti di un animale: su Facebook la Clinica Veterinaria Due Mari di Oristano ha postato foto e video di un povero cagnolino trafitto a Nuoro da un’asta di ferro appuntita, lunga all’incirca 60 centimetri. L’arma ha colpito questo povero animale all’altezza del torace.

Il poverino è arrivato in gravissime condizioni: il cane, di taglia media, è stato sottoposto agli esami diagnostici utili per valutare eventuali lesioni interne e per capire come intervenire per curarlo. Non si sanno altre cose in merito alla sua vicenda: il cane si troverebbe in sala operatoria.

Postando le foto del povero animale sofferente, i veterinari della clinica di Oristano non hanno trovato le parole per descrivere tanta cattiveria:

[quote layout=”big”]E stavolta non abbiamo parole. Malvagità pura.
[/quote]

E nemmeno noi abbiamo parole per descrivere tanta crudeltà verso un povero animale: forza cucciolotto, ora sei in buone mani, speriamo che tu possa superare tutto questo!

Via | Sardinia Post

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Come comportarsi quando si incontra un cane guida in pubblico
Cani

Sai come bisogna comportarsi quando si incontra un cane guida? Di fronte a un cane “in servizio” e al suo conduttore, dovremmo evitare di commettere alcuni passi falsi o errori che potrebbero mettere a rischio l’incolumità dell’animale e del suo padroncino. Ad esempio, non bisogna distrarre il cane, e dobbiamo sempre chiedere il permesso al padroncino prima di accarezzare il quattrozampe.