Petsblog Cani Quali sono i cani più adatti per i bambini disabili?

Quali sono i cani più adatti per i bambini disabili?

Gli studi sono concordi nell’affermare che i cani offrono un legame affettivo con stabilità e dedizione indiscutibili.

Quali sono i cani più adatti per i bambini disabili?

I cani sono considerati gli animali più adatti alle terapie assistite, vista la loro alta natura sociale e la loro capacità di recepire e di trasmettere segnali di comunicazione efficaci. 
Nella relazione con l’uomo tutto ciò si traduce in un’estrema disponibilità al rapporto e allo scambio affettivo, attraverso una forma di comunicazione non verbale.

Tutti cani hanno la capacità di influire positivamente sul benessere psico-fisico dei bambini disabili, ma alcuni animali sono sicuramente più adatti di altri a ricoprire questo ruolo.

La scelta di “quel cane” per “quel paziente” può essere effettuata solo da un team che preveda al suo interno esperti istruttori cinofili (che preparano il cane e si curano del suo benessere psico-fisico), psicoterapeuti e medici. E’ per questo motivo che esistono strutture e figure professionali che selezionano e addestrano i cani che potranno aiutare i bambini disabili.

Gli esempi sono moltissimi; esistono specifiche forme di addestramento che preparano il cane ad accompagnare il bambino affetto da autismo, quello audioleso o quello non vedente. E’ indubbio che il cane possa diventare un valido aiuto per il bambino disabile, sia da punto di vista fisico sia da quello emotivo-relazionale.

Un cane può cambiare la vita del bambino, consentendogli di acquisire competenze motorie e di relazione: può aiutarlo fisicamente nella routine quotidiana permettendogli di muoversi in modo indipendente (ad esempio assistendolo nell’equilibrio e aiutandolo nei movimenti), può incoraggiarlo nelle relazioni con altri individui, può aiutarlo nello sviluppo della capacità comunicativa e nella costituzione di attività sociali con altri bambini, ecc.

Foto | The Jewish Agency for Israel via photopin

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Cosa fare se il cane non mangia?
Cani

Cosa fare se il cane non mangia? Non c’è una risposta univoca. Tutto dipende dalla causa e dalla presenza o meno di altri sintomi. Infatti un conto è avere un cane giovane, in salute, vivace, senza altri sintomi che non mangia perché si è stufato delle sue solite crocchette. Un conto, invece, è avere un cane che non mangia, mogio, che beve tanto: ecco cosa puoi fare