Petsblog Cani Regalano cuccioli di cane, ma era una truffa online

Regalano cuccioli di cane, ma era una truffa online

Corre sul web la truffa online dei cuccioli di cane in regalo dall'Africa: ecco come riconoscerla.

Regalano cuccioli di cane, ma era una truffa online

Fate molta attenzione: circola una truffa online relativa a cuccioli di cane regalati. La Polizia Postale è riuscita a risalire un’organizzazione di stanza in Nigeria, in Africa che metteva in rete annunci di false adozioni che nascondevano, però, un tentativo di ottenere soldi con promesse fasulle. Gli annunci promettevano cani in adozione gratuita o cuccioli solo da adottare, solo che non si trattava di vere adozioni del cuore: chi rispondeva all’annuncio si vedeva chiedere ad un certo punto soldi per presunti problemi di salute del cane o per sopraggiunti problemi burocratici che impedivano al cane di arrivare dall’Africa in Italia.

Cuccioli di cane in regalo: la truffa online

Come dicevamo, su diversi siti italiani comparivano annunci di adozioni del cuore, con cani provenienti dall’Africa che richiedevano un’adozione gratuita. Il malcapitato che decideva di rispondere all’annuncio, ecco che doveva inviare i propri dati via email: l’associazione che si sarebbe occupata dell’adozione lo rassicurava del fatto che avrebbe ben presto ricevuto a casa il cane, salvandolo da una brutta situazione in Africa.

Solo che a questo punto, al posto di veder arrivare il cane, ecco che l’aspirante adottante si vedeva recapitare una richiesta di soldi. Non una donazione, bensì un contributo necessario a pagare delle spese sanitarie per curare una qualche malattia di cui il cane risultava improvvisamente affetto o anche per superare dei problemi di burocrazia che, di punto in bianco, impedivano al cane di viaggiare verso l’Italia.

Ovviamente i truffatori infarcivano la richiesta di dettagli strappalacrime in modo da sfruttare le buone intenzioni degli adottanti. Si parla di richieste di soldi dai 200 fino ai 1.500 euro, tutti da fare tramite via PayPal. Una volta ottenuti i soldi, ecco all’improvviso l’associazione o il donatore scomparivano, non rispondendo più alle email.

Fate dunque attenzione ad annunci che vi promettono cani in regalo, salvo chiedervi improvvisamente soldi per questo o quel problema.

Via | La Stampa

Foto | Pixabay

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Come profumare il cane senza lavarlo
Cani

Cosa fare quando il cane puzza troppo? Per prima cosa, bisognerà capire perché il tuo pet emana un odore non proprio gradevolissimo. Escluse le possibili cause patologiche, potrai mettere in pratica una serie di soluzioni per profumare il cane senza lavarlo troppo spesso. Esistono, infatti, numerosi rimedi, come lo shampoo a secco, il deodorante (anche fatto in casa) e tante piccole attenzioni che puoi riservare al tuo amico a quattro zampe.