Petsblog Animali domestici Roma: vietate le botticelle coi cavalli in strada, ma sì in ville e parchi

Roma: vietate le botticelle coi cavalli in strada, ma sì in ville e parchi

Roma ha vietato le botticelle con i cavalli in strada, ma ha permesso le corse in parchi e ville. Animalisti delusi.

Roma: vietate le botticelle coi cavalli in strada, ma sì in ville e parchi

Animalisti delusi: a Roma saranno vietate le corse delle botticelle con i cavalli lungo le strade, ma saranno permesse in parchi e ville. Le botticelle sono le tradizionali carrozze trainate da cavalli che potete vedere lungo le strade di Roma (in realtà sono presenti anche in altre città e non solo italiane). Il nuovo regolamento prevede che queste carrozze potranno circolare solamente nei parchi cittadini e nelle ville storiche. Una vittoria dunque a metà per chi si preoccupa del benessere degli animali e che chiedeva che tale pratica cessasse del tutto.

Roma: botticelle con cavalli solo in parchi e ville

Il testo del nuovo regolamento che è stato approvato a Roma, è stato ideato da Daniele Diaco, presidente della Commissione Ambiente. Diaco spiega che hanno tenuto fede alla promessa di approvarlo entro questa consiliatura e così è stato. Il regolamento è un compromesso che da una parte vuole tutelare la salute dei cavalli, dall’altra sostenere un’attività lavorativa che dà da mangiare a parecchie famiglie romane.

Attualmente ci sono 40 botticelle attive in città, trainate da circa 80 cavalli. Nel regolamento sono specificate alcune norme volte a tutelare il benessere dei cavalli:

  • vietato circolare quando la temperatura è pari o superiore ai 30 gradi
  • limite massimo di 45 minuti per singola corsa
  • inseriti obblighi a carico dei viaggiatori
  • inseriti obblighi a carico dei titolari di licenza (in caso di irregolarità potrà essere sospesa, decadere o essere revocata)
  • previste sanzioni amministrative pecuniarie per i trasgressori
  • possibilità di convertire la licenza per il trasporto pubblico non di linea tramite veicoli a trazione animale in licenza taxi

Roma: animalisti delusi

La decisione presa da Roma non è piaciuta per niente agli animalisti. Mentre Verona ha abolito del tutto le botticelle, Roma non ha avuto il coraggio di farlo e si è limitata a spostare le corse in parchi e ville storiche.

L’Oipa adesso si augura che i vetturini decidano di approfittare della possibilità di convertire la loro licenza in una licenza taxi. Inoltre chiede che i cavalli che “andranno in pensione” vengano registrati e controllati, senza correre rischi.

L’Oipa da un lato è soddisfatta del fatto che il Regolamento tolga gli animali dal traffico cittadino, tuttavia ricorda che in campagna elettorale Virginia Raggi aveva promesso di abolire del tutto le botticelle.

Via | La Stampa

Foto | Pixabay

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Quali sono le razze di cani più ubbidienti?
Cani

Il libro “The Intelligence of Dogs” di Stanley Coren, professore di psicologia canina all’Università della British Columbia, classifica le razze di cani in base alla loro obbedienza. Le razze più ubbidienti sono il Border Collie, il Barboncino, il Pastore Tedesco, il Golden Retriever, il Doberman, il Pastore delle Shetland, il Labrador Retriever, il Papillon, il Rottweiler e l’Australian Cattle Dog.