Petsblog Novità Informazione Viaggiare sul treno con i pets: ancora più difficile?

Viaggiare sul treno con i pets: ancora più difficile?

L’Enpa critica la proposta di Trenitalia che caldeggia l’ipotesi di sostituire i sedili in tessuto con “esclusive” poltrone in pelle per la nuova classe “lusso” dell’alta velocità. “Trenitalia ha fatto la sua scelta: difficoltà e divieti a non finire per il trasporto degli animali vivi. Il comfort della prima classe o livello, o come si […]

Viaggiare sul treno con i pets: ancora più difficile?


L’Enpa critica la proposta di Trenitalia che caldeggia l’ipotesi di sostituire i sedili in tessuto con “esclusive” poltrone in pelle per la nuova classe “lusso” dell’alta velocità. “Trenitalia ha fatto la sua scelta: difficoltà e divieti a non finire per il trasporto degli animali vivi. Il comfort della prima classe o livello, o come si chiamerà, per gli animali morti”, ribadisce l’Ente Nazionale Protezione Animali.

“Non bastavano le infinite difficoltà per il trasporto di animali a bordo degli Eurostar. Non bastavano i ritardi sui treni ad “alta e bassa velocità”, né i disservizi sui treni regionali, su “Espresso” e sugli “Intercity”; convogli spesso simili più a vere e proprie tradotte che non ad ambienti accettabili per i viaggiatori. Mancava soltanto questa idea balzana delle poltrone di pelle, ultima trovata di Trenitalia per rifarsi l’immagine e blandire i consumatori, da tempo sul piede di guerra», commenta l’Enpa.

“Trenitalia – come leggiamo nel comunicato dell’ente – ha fatto la sua scelta: difficoltà e divieti a non finire per il trasporto degli animali vivi. Il comfort della prima classe o livello, o come si chiamerà, per gli animali morti. I quali, assieme ai pendolari, alle tante persone che viaggiano con ritardi e a quelle che si vedono sopprimere corse senza spiegazione, ringraziano sentitamente”.

Foto | Flickr

Seguici anche sui canali social