Petsblog Cani Comportamento Cani I cani ti amano perché i cani amano tutti

I cani ti amano perché i cani amano tutti

I cani ti amano perché i cani amano tutti: una ricerca ha dimostrato che i cani in media amano tutte le persone.

I cani ti amano perché i cani amano tutti

Una ricerca ripresa dal The New York Times ha spiegato che i cani ci amano perché in realtà amano tutte le persone.

I cani ci amano perché amano tutte le persone. A sostenere questa tesi è una ricerca realizzata da Princeton e ripresa dal The New York Times: i cani, intesi come specie, sono geneticamente programmati per amare tutti. Nei cani sono stati identificati dei geni che nell’uomo sono associati alla sindrome di Williams-Beuren, rara malattia genetica che, fra i tanti sintomi, provoca una cordialità indiscriminata. Secondo Clive Wynne, autore di Dog is Love: Why and How Your Dog Loves You (Cane è amore: come e perché il tuo cane ti ama), questa cordialità si estende non solo ai loro compagni umani, ma anche ad altre specie: pecore, capre o altri cani.

E’ vero che i cani amano tutte le persone?

Ovviamente non è detto che questo assunto si applichi a tutti i cani. Ci sono cani che, infatti, nell’ordine amano:

  1. il loro umano
  2. nessun altro essere vivente

E ci sono anche cani che non è detto che vadano per forza d’accordo con altre specie animali. Tuttavia secondo questa tesi, i cani avrebbero goduto di uno speciale successo evolutivo proprio per la loro capacità di amare anche altre specie (ok, forse ci sono cani che hanno bisogno di un po’ di tempo per imparare a spostare determinate specie animali dalla categoria “cibo” a quella di “amico”, ma ci possono arrivare con un po’ di pazienza).

Forse il vero vantaggio evolutivo dei cani non è tanto il fatto che amano così facilmente anche chi non è il loro padrone, bensì il fatto che sono così facili da amare. Comunque sia i cani in generale si comportano come se credessero che tutti meritano di essere felici, nutriti, riparati e coccolati, indipendentemente dal colore del mantello o dalla loro provenienza.

Via | NBC News

Foto | Pixabay

Seguici anche sui canali social