Petsblog Cani Alimentazione cane Cani: la loro dieta assomiglia a quella dei padroni. Ma è giusto?

Cani: la loro dieta assomiglia a quella dei padroni. Ma è giusto?

Un recente studio ha dimostrato che spesso la dieta dei cani assomiglia a quella dei padroni. Ma forse non è proprio corretta per loro.

Cani: la loro dieta assomiglia a quella dei padroni. Ma è giusto?

Si sente spesso dire che i cani assomigliano ai padroni. Il che è vero, solo che questo accade anche per la dieta dei cani. Molti cani, infatti, mangiano come i loro umani, ma per precisa scelta di questi ultimi. Il fatto è che non è detto che una dieta che, ipoteticamente, fa bene a noi, possa anche essere quella più corretta per i nostri amici a quattro zampe. È questa la conclusione a cui è arrivato un recente studio pubblicato su PLoS One. Vi siete mai chiesti perché abbondino in commercio i cibi biologici per cani, quelli senza cereali, quelli senza glutine o quelli vegetariani? Ebbene, secondo questo studio la spiegazione è semplice: i proprietari di cani cercano alimenti per loro che abbiano le stesse caratteristiche dei propri.

Diete cani e mode umane: c’è correlazione

Un esempio è la crescente popolarità delle diete a basso contenuto di carboidrati e senza glutine fra gli esseri umani che va di pari passo con il cibo per cani senza cereali. Pare che quest’ultimo costituisca più del 40% degli alimenti per cani disponibili negli Stati Uniti. I ricercatori hanno così deciso di intervistare 3.300 proprietari di animali domestici in cinque paesi. Hanno così scoperto che circa un quinto degli intervistati americani e un terzo degli intervistati tedeschi cercava cibo per cani senza cereali.

E questo nonostante i legami noti fra cibo per cani senza cereali e problemi cardiaci potenzialmente letali. La stessa Food and Drug Administration aveva lanciato l’allerta in merito a questa problematica e ancora adesso sta indagando sulla questione.

Sydney Banton, laureato in Bioscienze animali presso l’Università di Guelph e autore principale dello studio, ha spiegato che le vendite di cibi grain free e senza glutine per i cani sono in continua crescita, nonostante non esistano prove scientifiche che dimostrino che i cereali siano dannosi per la salute dei cani.

Lo studio ha anche notato che i proprietari di cani che tendono a scegliere cibo per cani senza cereali presentano una o più di queste caratteristiche:

  • praticano più di 5 routine dietetiche specifiche
  • praticano diete senza cereali
  • si fanno consigliare il cibo per animali domestici dal personale dei negozi di animali o online

Allergie alimentari cane e gatto: dopo quanto funziona la dieta a eliminazione?

Via | Fast Company

Foto di iknowcaleb da Pixabay

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Tonno al naturale al cane, fa bene?
Alimentazione cane

Al cane si può dare il tonno al naturale? Dipende. In teoria se ogni tanto gli diamo del tonno al naturale o del tonno all’olio di oliva, non dovrebbe succedere nulla. Questo sempre che il cane non sia allergico o intollerante al pesce. O che quel tonno non sia troppo ricco di istamina