Petsblog Cani Comportamento Cani Come insegnare al vostro cane a stare seduto

Come insegnare al vostro cane a stare seduto

Ecco come fare a insegnare al vostro cucciolo a mettersi in posizione seduta!

Come insegnare al vostro cane a stare seduto

La vita insieme ai nostri amici pelosi è sempre bellissima, ma per convivere al meglio, è senza dubbio importante dare qualche piccola regola ai nostri amati cani. Ad esempio, il vostro cane si mette seduto quando gli dite di farlo? Ed è in grado di dare la zampa e fare tutte le altre cosine che fanno i cani addestrati e ben educati? Se la risposta è no non c’è nessun problema, perché abbiamo trovato per voi un utilissimo video tutorial grazie al quale imparerete non solo a fare stare seduto Fido, ma anche a svolgere altri piccoli compiti semplici ma importanti.

Per prima cosa, bisognerà procurarsi dei premi da dare al cucciolo per spronarlo ad ubbidire ed sedersi. I premi dovranno essere degli snack diversi rispetto alla solita pappa che Fido mangia abitualmente.

A questo punto, bisognerà creare un contatto visivo con il cane, prendere il premio e porlo vicino al naso del cucciolo, che certamente farà le feste e cercherà di convincervi a mollare lo snack. Dopo aver attirato l’attenzione di Fido, non dovrete far altro che far capire all’animale che riceverà il suo premio solo quando assumerà la corretta posizione, ovvero quella seduta. Non appena il cucciolo si sarà finalmente seduto, lodatelo e, solo dopo, dategli lo snack!

Con un po’ di pazienza e perseveranza, vedrete che il vostro piccolino capirà che per avere il dolcetto dovrà sedersi, e – ve lo assicuro – non potrete fare a meno di sentirvi orgogliose di lui! Non vi rimane a questo punto che provare a mettere in pratica questi consigli! Fateci sapere se siete riusciti a insegnare il comando “seduto” al vostro piccolino!

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Cosa vuol dire quando il cane ti lecca la faccia
Comportamento Cani

Cosa significa quando il cane ti lecca la faccia? È questa la domanda che si pongono di frequente i proprietari di questi quadrupedi, nel notare questo comportamento diffuso. Moltissime possono essere le ragioni: dal dimostrare affetto a invitare al gioco, passando semplicemente per un odore che ha attirato le attenzioni dell’animale. E si tratta di un comportamento pericoloso? Non vi sono molti casi in letteratura, ma è sempre meglio prendere qualche semplice precauzione.