
[blogo-video id=”126751″ title=”Quanto tempo può restare solo un coniglio?” content=”” provider=”youtube” image_url=”https://media.petsblog.it/9/9b3/maxresdefault-jpg.png” thumb_maxres=”1″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=3K0pU887FQs” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTI2NzUxJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC8zSzBwVTg4N0ZRcz9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzEyNjc1MXtwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTI2NzUxIC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTI2NzUxIGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]
Quanto tempo potete lasciare solo un coniglio? Direi di fare un esempio pratico:
il coniglio è tutto sommato un animale adatto ai lavoratori, poichè la mattina potete controllare se l’animale mangia (se non mangia è necessario portarlo presso un veterinario esperto in animali esotici). Se è tutto ok e voi andate al lavoro mettiamo caso che il coniglietto smetta di mangiare e di spallinare un paio di ore dopo che siete usciti.
Quanto tornate, circa 8/10 ore dopo, lo vedrete in un angolo, abbattuto e fermo. Anche in questo caso è necessario che andiate subito presso un veterinario esperto in animali esotici e non che aspettiate altre 24 ore.
Detto ciò, è quindi necessaria la vostra presenza tempestiva: non potrete ahimè stare via un intero week-end ad esempio. Se il coniglietto infatti sta male non si possono attendere 24/48 ore per le cure veterinarie. Se dovete andare via le alternative sono 2: o fate passare una persona di fiducia che controlli il piccino, o lo lasciate presso una clinica veterinaria “a pensione”. Sarebbe consigliabile non spostare l’animale da casa sua (per questo avere una persona di fiducia sarebbe importantissimo), ma se è indispensabile, meglio presso un veterinario così che possa essere ben monitorato.