
[blogo-video id=”121422″ title=”Quante ore può restare senza mangiare un coniglio?” content=”” provider=”youtube” image_url=”https://media.petsblog.it/a/a85/maxresdefault-jpg.png” thumb_maxres=”1″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=gWXVg6H37qY” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTIxNDIyJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC9nV1hWZzZIMzdxWT9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzEyMTQyMntwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTIxNDIyIC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTIxNDIyIGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]
Un coniglio deve mangiare ogni quante ore? E’ una domanda sicuramente interessante poichè molti sono convinti di dover fornire solo un pasto al giorno o massimo due, come ai cani o ai gatti. Ebbene la conformazione dell’intestino del coniglio invece è completamente differente, avendo un sistema di assimilazione del cibo e un sistema digestivo diversissimi: in sostanza il coniglio deve avere cibo a disposizione 24 ore su 24. E’ un erbivoro stretto quindi NO a mx di semi ma SI’ a fieno di buona qualità ( di colore verde e con un buon profumo) a disposizione tutto il giorno e verdure miste ( finocchio e sedano che sono fibrose + radicchio rosso e un po’ di insalata verde). Il coniglio non mangia nemmeno i premietti (un’uvetta o un tocchetto di frutta)? Resta fermo in un angolo per alcune ore? E’ URGENTISSIMO che venga portato presso un veterinario esperto in animali esotici: se notate che va in blocco intestinale non potete aspettare troppe ore prima di intervenire, infatti più si aspetta, più è complesso far ripartire l’intestino.