
[blogo-video id=”136700″ title=”Come tenere il criceto al caldo in inverno” content=”” provider=”youtube” image_url=”https://media.petsblog.it/4/4b5/maxresdefault-jpg.png” thumb_maxres=”1″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=QBuBSh_s1N8″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTM2NzAwJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC9RQnVCU2hfczFOOD9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzEzNjcwMHtwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTM2NzAwIC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTM2NzAwIGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]
Quanto è importante tenere il criceto al caldo in inverno? Prima di tutto spiego cosa significa “al caldo”, ossia ad una temperatura che noi abitualmente abbiamo in casa: immagino infatti che in inverno un po’ tutti avremo il riscaldamento acceso intorno ai 20 gradi. Questa è una temperatura adeguatissima a cui un criceto può vivere. Ricordiamoci invece di non far scendere le temperature al di sotto dei 15 gradi: il criceto infatti mantiene “l’istinto” del letargo ma essendo in cattività da generazioni e generazioni non è più in grado di andare in letargo e…di svegliarsi! Va da sè che non va quindi MAI tenuto in posti troppo freddi: no al balcone, terrazzo, giardino etc etc. Il criceto vive in casa con noi! Nel video ci sono consigli saggi e diciamo cose un po’ troppo da ansiosi! Precisazione: una bottiglia di acqua calda può andare bene se ad esempio il criceto è in una taverna e il riscaldamento non è efficiente in toto per l’ambiente, ma diciamo che in un appartamento o in ambienti normalmente frequentati da noi umani, in inverno comunque le temperature non scendono sotto ai 18/20 gradi. Ugualmente eviterei tutti gli oggetti in stoffa, in quanto si rischia che vengano ingeriti. Benissimo il cibo extra, così che l’animale faccia come sua tendenza delle riserve, e benissimo una casetta “chiusa” con parecchia lettiera e materiale per fare la tana (carta igienica inodore) e tunnel come è nella sua natura.