
[blogo-video id=”135879″ title=”Come pulire il terrario di un criceto” content=”” provider=”youtube” image_url=”https://media.petsblog.it/d/d4d/maxresdefault-jpg.png” thumb_maxres=”1″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=41PJYDUx5kI” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTM1ODc5JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC80MVBKWURVeDVrST9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzEzNTg3OXtwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTM1ODc5IC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTM1ODc5IGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]
Sembra dal video che con una buona organizzazione e una palettina di dimensione adeguata pulire un terrario sia uno scherzetto. In effetti non è una cosa così complessa, ma non ci si mette nemmeno pochissimo. E’ bene se il fondo del terrario, una volta svuotato, viene passato con un panno e disinfettato con prodotti come aceto o amuchina, bisogna poi attendere che il tutto asciughi bene e poi si può nuovamente mettere un bello strato di lettiera o, meglio ancora, di due lettiere combinate così che i tunnel scavati dal criceto reggano meglio (canapa e cellulosa sono ottimali). Chiaramente gli oggetti vengono lavati e ci vuole tempo perchè asciughino. Ovviamente una volta “presa la mano” con le pulizie i tempi si riducono, ma credo che meno di un’oretta non sia sufficiente per pulire e disinfettare il tutto: c’è da dire che non è una operazione da ripetere così frequentemente poichè un terrario così grandicello necessita un cambio completo una volta al mese.