Petsblog Cani Insufficienza renale acuta nel cane: sintomi

Insufficienza renale acuta nel cane: sintomi

Questi sono i sintomi dell'insufficienza renale acuta nel cane.

Insufficienza renale acuta nel cane: sintomi

Insufficienza renale acuta cane – L’insufficienza renale acuta è una patologia improvvisa: di punto in bianco i reni non lavorano più correttamente. Si suddivide in pre-renale (per disidratazione, shock, dieta iperproteica, febbre, usioni, emorragie gastroenteriche, pancreatite, vasculite, colpo di calore, insufficienza epatica e dilatazione/torsione dello stomaco), renale (trombosi renale, CID, necrosi tubulare, nefrotossicità da farmaci, avvelenamento da glicole etilenico, ingestione di gigli, uva o uva passa, tumori, infezioni, malattie immunomediate renali, piroplasmosi, pancreatite, tumori e Leishmaniosi) e post-renale (calcoli, tumori, stenosi, idronefrosi, pielonefrite, traumi).

I sintomi dell’insufficienza renale acuta nel cane sono:

  • anoressia
  • abbattimento
  • disidratazione
  • nausea
  • vomito
  • ematemesi
  • stomatite
  • gastrite
  • ulcere gastroenteriche
  • diarrea
  • oliguria
  • anuria
  • aumento del potassio
  • acidosi metabolica
  • insufficienza cardiaca
  • versamento pleurico
  • edema polmonare
  • tromboembolismo polmonare
  • polmonite
  • tremori
  • convulsioni

La dottoressa veterinaria Manuela risponderà volentieri ai vostri commenti o alle domande che vorrete farle direttamente per email o sulla pagina Facebook di Petsblog. Queste informazioni non sostituiscono in nessun caso una visita veterinaria. Ricordiamo che Petsblog non fornisce in nessun caso e per nessun motivo nomi e/o dosaggi di farmaci.

Foto | cisla

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Come far vomitare il cane in sicurezza in caso di necessità
Salute cani

Si può far vomitare il cane in sicurezza usando in maniera oculata acqua ossigenata o sale grosso da cucina, ma ci sono comunque dei rischi da considerare. Questi metodi, infatti, possono causare lesioni a esofago, stomaco e duodeno. Inoltre ci sono casi in cui il cane non va fatto vomitare