Petsblog Cani Comportamento Cani La prospettiva del cane

La prospettiva del cane

Il video realizzato grazie alla telecamera agganciata alla pettorina di un cane ci ricorda la bellezza e l’importanza del gioco tra cani.

La prospettiva del cane

Quanto tempo portate a spasso il vostro cane ogni giorno? Abitando a Milano, vi posso parlare dei cani che abitano qui, quelli che vedo ogni giorno portando fuori la mia cagnolona e quelli che incontro quotidianamente per lavoro.

Negli anni ho potuto farmi un’idea del tempo che ogni cane trascorre fuori ogni giorno: i più fortunati fanno 4 uscite giornaliere, di 20-30 minuti ciascuna. Significa che più o meno il cane sta all’aria aperta un paio di ore al giorno. Ad alcuni sembrerà un tempo più che sufficiente per il benessere psico-fisico del proprio animale.

Ma se chiedessimo al cane di descrivere la sua giornata, sono convinta che la sua prospettiva sarebbe differente dalla nostra e che lui direbbe “sto in casa 22 ore su 24”.

Il cane ha bisogno di uscire il più spesso possibile, per poter annusare, esplorare l’ambiente che lo circonda e incontrare e interagire coi suoi simili. L’incontro con gli altri cani è fondamentale per il benessere del nostro amico a quattro zampe e il gioco rappresenta un momento importante nello sviluppo del comportamento del cane e nell’acquisizione della capacità di comunicare coi propri simili.

Giocando con gli altri, il cane impara a rispondere in maniera adeguata ai messaggi inviati dagli altri individui e ha la possibilità di esprimere gran parte del proprio repertorio comportamentale.

Per il cane, il gioco non è quindi solo un puro esercizio fisico, ma ha anche funzione di apprendimento, divertimento, stimolazione e salute mentale. Abituando il cucciolo a interagire liberamente (senza il guinzaglio) con gli altri cani, avremo più probabilità di crescere un cane equilibrato per quanto riguarda i rapporti intraspecifici e che quindi, nella vita adulta, sarà un cane in grado di rapportarsi correttamente con gli altri.

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Come fare il bagno al cane
Cani

Come e quando lavare il cane? Quante volte fargli il bagno, e come si asciuga un cane dopo il bagnetto? Le cose da sapere per lavare accuratamente il proprio cane a casa sono tante. Quando si parla di pulizia dei propri animali domestici, c’è poco spazio per l’improvvisazione: bisogna utilizzare prodotti specifici per cani, regolare l’acqua alla temperatura giusta e sapere come lavare l’animale senza provocargli troppo stress.