
[mp-video id=”166232″ title=”Liberato orsetto dopo la riabilitazione al centro Casteller Trento” content=”Liberato orsetto dopo la riabilitazione al centro Casteller Trento: il video tenerissimo ” provider=”youtube” image_url=”https://media.petsblog.it/3/384/hqdefault-jpg.png” thumb_maxres=”0″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=B54wtgh3CCY” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY2MjMyJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSBjbGFzcz0nbXBfdmlkZW9fdGhlbWUgaWZyYW1lX19tcF92aWRlb190aGVtZScgc3JjPSJodHRwOi8vcGV0c2Jsb2cuYWRtaW4uYmxvZ28uaXQvdnAvMTY2MjMyLyIgYWxsb3dmdWxsc2NyZWVuPSJ0cnVlIiB3ZWJraXRhbGxvd2Z1bGxzY3JlZW49InRydWUiIG1vemFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj0idHJ1ZSIgZnJhbWVzcGFjaW5nPScwJyBzY3JvbGxpbmc9J25vJyBib3JkZXI9JzAnIGZyYW1lYm9yZGVyPScwJyB2c3BhY2U9JzAnIGhzcGFjZT0nMCc+PC9pZnJhbWU+PHN0eWxlPiNtcC12aWRlb19jb250ZW50X18xNjYyMzJ7cG9zaXRpb246IHJlbGF0aXZlO3BhZGRpbmctYm90dG9tOiA1Ni4yNSU7aGVpZ2h0OiAwICFpbXBvcnRhbnQ7b3ZlcmZsb3c6IGhpZGRlbjt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O30gI21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE2NjIzMiAuYnJpZCwgI21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE2NjIzMiBpZnJhbWUge3Bvc2l0aW9uOiBhYnNvbHV0ZSAhaW1wb3J0YW50O3RvcDogMCAhaW1wb3J0YW50OyBsZWZ0OiAwICFpbXBvcnRhbnQ7d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDtoZWlnaHQ6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9PC9zdHlsZT48L2Rpdj4=”]
Nei giorni scorsi un orsetto che era stato trovato in stato di forte deperimento nei pressi del Lago di Molveno è stato rimesso in libertà, dopo un mese di cure. A renderlo noto è stata la Provincia di Trento, che ha fatto sapere che l’orsetto ha circa sei mesi, e che della sua riabilitazione si è occupata una sola persona.
[related layout=”right” permalink=”http://www.petsblog.it/post/162739/la-felicita-dellorso-liberato-che-scopre-lacqua-per-la-prima-volta”][/related]
Durante il periodo in cui è stato ospitato presso il centro faunistico del Casteller, a sud di Trento, l’animale ha avuto infatti pochi contatti con l’uomo (il minimo indispensabile) in modo che continuasse a mantenere una certa diffidenza nei confronti degli esseri umani.
Il piccoletto era stato avvistato nelle ultime settimane di maggio, e le sue condizioni sembravano abbastanza buone. L’animale però era sempre solo, e la sua tendenza a rimanere nei pressi di strade molto trafficate aveva spinto gli esperti a portarlo in una zona più sicura (nei versanti del monte Gazza).
In breve tempo però l’orso aveva ricominciato a frequentare delle zone in cui vi era una forte presenza di esseri umani, e questo a lungo andare avrebbe rappresentato un problema sia per la sua incolumità che per quella di coloro che avrebbero potuto entrare in contatto con lui. Ultimamente l’animale era apparso molto denutrito, e l’autorità veterinaria dell‘Azienda provinciale per i servizi sanitari ha constatato che il piccolo non poteva sopravvivere in natura in queste condizioni. Per questa ragione si è reso necessario il trattamento di riabilitazione, al termine del quale l’orsetto è stato rimesso in libertà.
[related layout=”big” permalink=”http://www.petsblog.it/post/162739/la-felicita-dellorso-liberato-che-scopre-lacqua-per-la-prima-volta”][/related]
via | Ansa