
Il problema dell’inquinamento causato dalla plastica non colpisce solamente tartarughe ed animali che vivono in mare, ma anche quelli che popolano il cielo e la terra. Questa, come le altre forme di inquinamento, comporta rischi per la salute della fauna selvatica a livello mondiale.
[related layout=”right” permalink=”http://www.petsblog.it/post/162577/fossa-delle-marianne-plastica-avvelena-animali”][/related]
A ricordarlo sono stati gli esperti dell’UN Environment, che in occasione della Giornata mondiale degli uccelli migratori (tenutasi l’11 maggio 2019), hanno spiegato che proprio la plastica può ferire e uccidere questi animali, ma non solo.
Come nel caso delle tartarughe, anche gli uccelli possono ingerire la plastica (scambiandola per cibo), e possono quindi morire di fame o a causa di lesioni. Non di rado capita inoltre che uccelli e altri animali costruiscano i loro nidi usando proprio dei pezzetti di plastica (scambiandoli per ramoscelli), rischiando così che i piccoli possano ferirsi e morire.
Joyce Msuya, direttore esecutivo dell’UN Environment, spiega che:
Un terzo della produzione di plastica globale non è riciclabile e almeno otto milioni di tonnellate di plastica finisce nei nostri mari, laghi e fiumi. Sta finendo nello stomaco di uccelli, pesci, balene, e nel nostro suolo e nell’acqua. Il mondo sta soffocando per la plastica e anche gli uccelli da cui dipende così tanta vita sulla terra.
A correre maggiori rischi sono soprattutto – ma non solo – gli uccelli marini, a causa di attrezzi da pesca come reti, lenze e quant’altro. A rischio sono soprattutto anatre, pinguini, albatros, pellicani, gabbiani e uccelli tropicali, ma anche gli uccelli terrestri rischiano di assumere pericolose quantità di plastica.
Per arginare il problema e proteggere non solo la fauna selvatica, ma la stessa vita sulla Terra, è dunque necessario che governi, industrie e noi consumatori prendiamo coscienza della situazione, e che si inizi ad agire in maniera congiunta per il bene del nostro Pianeta.
[related layout=”big” permalink=”http://www.ecoblog.it/post/187995/emergenza-climatica-e-inquinamento-da-plastica”][/related]